Site icon Occhio di Salerno

Castelnuovo Cilento: i proventi delle multe investiti in sicurezza stradale

Foto di repertorio

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Gianluca D’Aiuto, ha approvato la delibera che stabilisce come verranno destinati i proventi delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. Per l’esercizio 2026, l’Ente prevede un incasso complessivo di 113 mila euro.


Come saranno utilizzate le risorse

In base all’articolo 208 del Codice della Strada, almeno il 50% delle somme deve essere destinato al miglioramento della sicurezza stradale. Castelnuovo Cilento investirà così 56.500 euro suddivisi in:

Fondi per i controlli sulla velocità

Un’ulteriore quota dei proventi, disciplinata dall’articolo 142 del Codice della Strada, riguarda le sanzioni per eccesso di velocità. Anche in questo caso, il Comune destinerà 28.250 euro alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle infrastrutture viarie, comprese barriere e segnaletica, e altri 28.250 euro al potenziamento delle attività di controllo della circolazione, incluse le spese per il personale.

Normativa di riferimento

Le modalità di utilizzo delle entrate derivanti dalle sanzioni sono regolate da due articoli del Codice della Strada:

Un impegno per la sicurezza dei cittadini

Con questa programmazione, Castelnuovo Cilento conferma la volontà di rafforzare la sicurezza stradale e garantire maggiore tutela a pedoni, ciclisti e automobilisti. Le risorse derivanti dalle multe non restano quindi fini a sé stesse, ma si trasformano in investimenti concreti per il territorio.

Exit mobile version