Cronaca Salerno, Salerno

Ormeggi abusivi, scatta il sequestro a Castellabate

Ormeggi abusivi, scatta il sequestro a Castellabate
Il blitz

Il personale della Guardia Costiera di Santa Maria di Castellabate e Agropoli, insieme al Nucleo Sub della Guardia Costiera di Napoli, con il supporto delle Guardie NITA e del reparto droni CIFIT, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania. Il sequestro riguarda alcuni campi di ormeggio e la barriera frangiflutti situati all’interno dello specchio acqueo denominato “Le Gatte” nel comune di Castellabate.

Castellabate, sequestro di ormeggi a Le Gatte

L’occupazione illegale del demanio marittimo è stata effettuata senza alcun titolo autorizzativo, attraverso la realizzazione abusiva di un campo di ormeggio per natanti da diporto. Questo campo era composto da corpi morti in cemento, gavitelli, cime e catenarie ancorate al fondo marino, tutti collegati a una barriera frangiflutti preesistente, la quale però non possedeva né certificazione di collaudo né documentazione relativa alla regolare esecuzione dei lavori.

Il sequestro impedisce il proseguimento dell’occupazione illecita del demanio marittimo e l’ulteriore utilizzo delle opere abusive per l’ormeggio di natanti da diporto, tutelando così l’area situata all’interno dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate.

Castellabatesequestro

Ultime notizie