Salerno

Castellabate celebra il centenario del Milite Ignoto con una nuova statua restaurata

Castellabate Milite Ignoto
Castellabate Milite Ignoto

Cresce l’attesa a Castellabate per la grande cerimonia dedicata al Milite Ignoto, in programma il 5 novembre, una data che segna il centenario della donazione alla comunità (1925-2025). L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale, rappresenta un momento di profonda memoria e unità nazionale. Durante la manifestazione, sarà svelata la statua restaurata del Milite Ignoto, realizzata dal celebre scultore Michele Guerrisi e collocata in Piazza Lucia. L’opera, danneggiata lo scorso gennaio a causa delle avverse condizioni meteo, è stata oggetto di un accurato intervento di restauro che ne ha restituito il valore simbolico e artistico.

Autorità, scuole e Bersaglieri per un evento simbolo di memoria collettiva

Alla cerimonia parteciperanno autorità civili, militari e religiose, insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma. Grande attesa anche per la presenza della Fanfara dell’8º Reggimento Bersaglieri della Brigata “Garibaldi” di Caserta, che accompagnerà il corteo con l’inno e i brani tradizionali militari.

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Castellabate prenderanno parte all’evento, testimoniando il valore educativo della memoria storica e del rispetto per chi ha sacrificato la propria vita per la Patria.

Il corteo e il tricolore

Il corteo partirà da Piazza Matarazzo, percorrerà il Corso Matarazzo di Santa Maria di Castellabate e raggiungerà Piazza Lucia, dove si terrà la cerimonia ufficiale.

Per rendere ancora più sentita la manifestazione, il Comune ha invitato la cittadinanza a partecipare vestendo le vie e le piazze interessate dal corteo con bandiere tricolori, simbolo di orgoglio e appartenenza nazionale.

Un simbolo che unisce passato e futuro

Con questa iniziativa, Castellabate rinnova il proprio legame con la storia, celebrando il valore del sacrificio e della memoria collettiva. L’omaggio al Milite Ignoto, figura che rappresenta tutti i caduti senza nome, diventa anche un’occasione per riflettere sul significato dell’identità nazionale e della pace.

Castellabate

Ultime notizie