Site icon Occhio di Salerno

Castellabate in volo: il 19 luglio mongolfiere, mercatini e musica popolare a San Marco

Castellabate in volo: il 19 luglio mongolfiere, mercatini e musica popolare a San Marco

Foto di repertorio

Tra gli eventi di punta del cartellone “Primavera-Estate” promosso dall’Associazione Vivi San Marco, spicca l’iniziativa “Castellabate in Volo”, che sin dall’annuncio ha suscitato grande curiosità e attesa tra cittadini e turisti. Si tratta di un appuntamento dal forte impatto visivo e comunicativo, ideato per dare continuità al percorso avviato nel 2023 con l’installazione della ruota panoramica sul porto di San Marco, e che intende rafforzare l’attrattività del borgo attraverso iniziative di grande richiamo.

Castellabate in volo: il 19 luglio mongolfiere, mercatini e musica

L’evento, in programma sabato 19 luglio 2025 a partire dalle ore 19:00, si terrà nell’area privata della Torretta, fino all’incrocio con via Catarozze. Al centro della manifestazione ci sarà l’esperienza del volo vincolato in mongolfiera, che consentirà a visitatori e turisti di sollevarsi in quota per ammirare da una prospettiva inedita il suggestivo paesaggio costiero di San Marco di Castellabate.

L’organizzazione tecnica è affidata a Cilento Mongolfiere, realtà composta da professionisti riconosciuti a livello nazionale e già artefici del celebre Paestum Balloon Festival. Per l’occasione saranno messe a disposizione due mongolfiere, con voli statici che garantiranno un’esperienza sicura e affascinante a chi vorrà provare l’emozione del volo.


La locandina dell’evento

“Castellabate in Volo” non sarà però soltanto un evento aerostatico. L’iniziativa si arricchirà con mercatini di artigianato locale, spazi dedicati ai prodotti enogastronomici, tra cui eccellenze del circuito Slow Food, e momenti di animazione grazie alla presenza dell’associazione Cordace, che proporrà musica popolare itinerante tra balli e canti tradizionali.

«Entriamo nel vivo della programmazione Primavera-Estate 2025 con uno degli appuntamenti più attesi della stagione», ha dichiarato Antonino Spinelli, presidente dell’associazione Vivi San Marco. «Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Cilento Mongolfiere, e in particolare con il responsabile Michele Torlo, con cui abbiamo avviato il dialogo già nei mesi scorsi. Con questo evento vogliamo offrire un’opportunità di intrattenimento di qualità e rafforzare l’offerta turistica del nostro territorio, rendendolo sempre più dinamico e attrattivo per i visitatori».

Exit mobile version