Controlli dei Carabinieri a Castellabate: sono stati scoperti abusi edilizi in area protetta del Parco Nazionale del Cilento. Disposta la demolizione entro 90 giorni. I militari hanno accertato la presenza di uno scavo sul lato sud di un immobile, una pavimentazione in calcestruzzo di circa 10,20 x 6,70 metri con tre pilastri a sostegno di un terrazzo, oltre a un muro di contenimento lungo 25 metri e alto un metro.
Castellabate, abusi edilizi nel Parco Nazionale del Cilento: ordinata la demolizione
Nuovo intervento contro l’abusivismo edilizio nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Durante i controlli effettuati dai Carabinieri del Reparto Parco, in località Valle, è emersa la realizzazione di opere abusive su un terreno sottoposto a vincolo ambientale.
I militari hanno accertato la presenza di uno scavo sul lato sud di un immobile, una pavimentazione in calcestruzzo di circa 10,20 x 6,70 metri con tre pilastri a sostegno di un terrazzo, oltre a un muro di contenimento lungo 25 metri e alto un metro. Sono stati inoltre rilevati una fondazione di 30 centimetri e una scala in cemento.
Tutte le opere risultano realizzate senza il nulla osta dell’Ente Parco, in un’area classificata come zona C2. L’autorità ha quindi disposto la demolizione delle strutture abusive e il ripristino dei luoghi entro 90 giorni, per garantire la tutela del paesaggio e dell’ecosistema protetto.