Site icon Occhio di Salerno

Si finge carabiniere e truffa un’anziana a Castel San Lorenzo: “Conoscevano tutto di lei”

truffa targa clonata salerno

Foto generica

Un malvivente si è finto carabiniere per mettere a segno una truffa ai danni di un’anziana a Castel San Lorenzo. Il Comune lancia un appello alla popolazione: “Attenzione, conoscono abitudini e dati personali”.

Finto carabiniere truffa un’anziana a Castel San Lorenzo

Ha colpito una donna anziana con un piano studiato nei dettagli, fingendosi prima un nipote in difficoltà, poi un carabiniere in borghese. È così che un truffatore, poco più che ventenne, con camicia blu e un’auto scura, è riuscito a entrare nella casa della vittima e a farsi consegnare contanti e oggetti preziosi. Tutto è iniziato con una telefonata, prima sul numero fisso, poi sul cellulare. L’uomo ha raccontato di un’emergenza familiare, inducendo la signora ad aprirgli la porta.

La denuncia e l’allarme social

L’accaduto è stato reso noto dalla nipote della donna e ha trovato eco immediata sui social, dove è stato rilanciato da centinaia di cittadini preoccupati. A intervenire è stato anche il Comune di Castel San Lorenzo, che ha diffuso un comunicato ufficiale per mettere in guardia la popolazione.

“Una nostra concittadina ci ha informati della presenza di truffatori che si fingono appartenenti alle forze dell’ordine – si legge in una nota istituzionale – per conquistare la fiducia delle vittime e ottenere denaro con false motivazioni.”Un dettaglio inquietante è emerso dalla segnalazione: il truffatore sembrava conoscere abitudini, orari e informazioni personali della vittima, elemento che fa pensare a un’azione premeditata e ben organizzata.

L’appello alla comunità

L’amministrazione comunale ha chiesto a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione e di diffondere il messaggio in modo capillare, per evitare altri episodi simili in tutto il Cilento. Le persone più esposte a questi raggiri sono proprio gli anziani soli e vulnerabili. L’invito è chiaro: “Non fidatevi di chi si presenta a nome delle forze dell’ordine e vi chiede denaro. In questi casi contattate immediatamente il 112, la Polizia Municipale o i vostri familiari.”

Exit mobile version