La Guardia di Finanza di Salerno ha posto sotto sequestro, a Castel San Giorgio, un’autocisterna con oltre 12mila litri di carburante di contrabbando. Denunciato il conducente, indagini in corso. Lo riporta Il Mattino.
Castel San Giorgio, sequestro di autocisterna con 12mila litri di carburante di contrabbando: denunciato un uomo
Operazione della Guardia di Finanza di Salerno contro le frodi nel settore delle accise. Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle hanno sequestrato un’autocisterna carica di oltre 12mila litri di carburante di contrabbando, tra gasolio e benzina, intercettata al casello autostradale di Castel San Giorgio.
L’intervento è scattato nell’ambito di un’attività di controllo mirata a contrastare le irregolarità fiscali sulla produzione e la distribuzione di prodotti energetici. Durante l’ispezione, i finanzieri del reparto di Nocera Inferiore hanno scoperto che il mezzo trasportava carburante senza i documenti di accompagnamento obbligatori previsti per legge.
Alla guida dell’autocisterna c’era un cittadino italiano con precedenti penali, dipendente di una società di trasporti dell’hinterland napoletano, proprietaria del veicolo. L’uomo è stato denunciato a piede libero alla Procura di Nocera Inferiore per sottrazione di prodotti energetici al pagamento dell’accisa e per circolazione irregolare di merci sottoposte ad accisa.
Il sequestro ha riguardato 8mila litri di gasolio per autotrazione e 4.200 litri di benzina senza piombo, quantità che, se immessa sul mercato, avrebbe comportato un’evasione fiscale superiore a 8mila euro. In una nota ufficiale, l’Autorità giudiziaria ha sottolineato come l’operazione confermi il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi nel settore delle accise, a tutela della concorrenza leale e dei consumatori.