Avviati a Castel San Giorgio i lavori per la riqualificazione dell’autorimessa comunale di via Nocelleto. Il progetto prevede isola ecologica avanzata, nuova illuminazione, videosorveglianza e sistema di drenaggio acque.
Castel San Giorgio: partiti i lavori per completare l’autorimessa
Sono iniziati i lavori per il completamento dell’autorimessa comunale di via Nocelleto, un intervento che punta a migliorare la gestione dei rifiuti, la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture pubbliche. A renderlo noto è il sindaco Paola Lanzara, che ha sottolineato il valore strategico del progetto e il contributo dell’assessore ai Lavori Pubblici Domenico Sellitto. Il piano prevede l’istituzione di un’Isola Ecologica Avanzata dotata di una pesa digitale per i materiali da recuperare, che consentirà di monitorare con precisione il conferimento di carta, plastica, vetro, metalli e organico, favorendo così una raccolta differenziata più consapevole e mirata.
“L’obiettivo è incentivare una maggiore efficienza nella raccolta differenziata, massimizzando il recupero e riducendo la quantità di rifiuti in discarica, oltre a fornire dati utili per politiche ambientali future”, ha spiegato il sindaco. Per aumentare la sicurezza e la fruibilità dell’area, sarà installato un nuovo sistema di illuminazione a basso consumo energetico e una rete di videosorveglianza di ultima generazione, con telecamere posizionate per prevenire atti vandalici e monitorare costantemente la zona.
Il progetto comprende anche la realizzazione di una rete di regimentazione delle acque meteoriche, fondamentale per evitare allagamenti e danni strutturali all’autorimessa e alle aree circostanti, assicurando una gestione sostenibile delle risorse idriche. L’intervento rappresenta un passo importante verso una gestione più moderna e sostenibile degli spazi pubblici di Castel San Giorgio, con benefici attesi per l’ambiente e la comunità locale.