Dal 30 maggio al 4 giugno Caselle in Pittari ospita la delegazione tedesca di Gottmadingen per il 31° anniversario del gemellaggio. In programma cerimonie istituzionali, visite culturali e uno sguardo alle radici dell’amicizia tra le due comunità. Lo riporta InfoCilento.
Caselle in Pittari celebra i 31 anni di gemellaggio con Gottmadingen
Caselle in Pittari, 28 maggio 2025 – La comunità di Caselle in Pittari si prepara a celebrare un traguardo importante: il 31esimo anniversario del Gemellaggio con il Comune di Gottmadingen, cittadina tedesca legata storicamente e affettivamente al territorio cilentano. Un legame profondo nato dalla storia dell’emigrazione e divenuto, negli anni, un autentico ponte culturale tra Italia e Germania.
Una storia di emigrazione e amicizia
A partire dagli anni ’50, Gottmadingen è diventata uno dei principali centri di emigrazione per i cittadini casellesi. In questa cittadina della Germania sud-occidentale, molti casellesi hanno trovato lavoro, costruito una vita, e dato vita a una vera e propria comunità casellese all’estero, che si è distinta per integrazione e contributo alla società locale. Da questa esperienza condivisa e da un sentimento di reciproco rispetto è nato, oltre trent’anni fa, un gemellaggio ufficiale tra le due municipalità, rafforzato nel tempo da relazioni istituzionali e iniziative congiunte.
A partire dal 2010, il gemellaggio si è ulteriormente consolidato grazie all’attivazione di uno scambio scolastico tra gli istituti dei due comuni, promosso dall’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari e dal sindaco Giampiero Nuzzo. Il progetto ha consentito a studenti e insegnanti di sperimentare forme di cooperazione didattica e culturale, mantenendo viva una relazione che si fonda sulla memoria, sull’identità e sulla cittadinanza europea.
Il programma delle celebrazioni 2025
In occasione del 31esimo anniversario, il Comune di Caselle in Pittari accoglierà una Delegazione Ufficiale del Comune di Gottmadingen, guidata dal Borgomastro dr. Michael Klinger, presente sul territorio cilentano dal 30 maggio al 4 giugno 2025.
Il programma, articolato e denso di appuntamenti, prevede momenti istituzionali, visite a località culturali e naturalistiche, e occasioni di incontro tra le due comunità, nel segno della fratellanza europea.
Il primo evento in calendario è previsto per il 31 maggio alle ore 19:00: presso la Sala Consiliare Comunale di Via Pozzo si terrà la Cerimonia Pubblica di Benvenuto, alla presenza delle autorità italiane e tedesche. Interverranno:
-
Il Sindaco di Caselle in Pittari, dott. Giampiero Nuzzo
-
Il Borgomastro di Gottmadingen, dr. Michael Klinger
-
Il Presidente dell’Associazione Italo-Tedesca di Gottmadingen, sig.ra Anna De Giacomo
-
Il Reverendo Parroco Don Marco Nardozza
-
Autorità civili e militari
-
Rappresentanti delle associazioni locali
La serata sarà impreziosita dalle esibizioni della Banda Musicale e del Coro Polifonico dell’Associazione Culturale Musicale “G. Verdi”, realtà artistiche che da anni animano la vita culturale del borgo.
Il passaggio di testimone
Il ciclo di celebrazioni si concluderà il 4 giugno, con la cerimonia finale prevista sempre presso la Sala Consiliare Comunale alle ore 19:00. A suggellare questo importante momento interverrà anche il Console Onorario della Repubblica Federale di Germania a Napoli, dott. Stefano Ducceschi. Durante l’incontro, sarà effettuato il simbolico passaggio di testimone: l’organizzazione del 32° anniversario del gemellaggio sarà infatti affidata al Comune di Gottmadingen, che ospiterà la prossima edizione delle celebrazioni nel 2026.
Un’occasione per rinnovare l’impegno comune nella promozione dei valori della cooperazione internazionale, del dialogo interculturale e della memoria condivisa.