Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Caselle in Pittari aderisce alla Campagna Nazionale della Festa dell’Albero, promuovendo un’iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini, e in particolare le giovani generazioni, sull’importanza della tutela ambientale.
Caselle in Pittari celebra la Festa dell’Albero
L’appuntamento è fissato per domani, giovedì 27 novembre, alle ore 10.00, presso la Località Parco Radio Libere e Radio Popolare. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Teodoro Gaza” e con il supporto della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, vedrà la partecipazione di tutti gli alunni della scuola elementare di Caselle in Pittari.
Durante la giornata saranno messe a dimora circa 30 piante autoctone fornite dal Vivaio ISCA della Regione Campania. Ogni pianta sarà simbolicamente “affidata” ai nati del 2024 e del 2025, rappresentando un legame concreto tra i più giovani e il proprio territorio. L’iniziativa si inserisce in un percorso educativo e culturale volto a trasmettere il valore della salvaguardia del verde e della qualità ambientale.
La Festa dell’Albero, come ricordano gli organizzatori, non si limita all’incremento quantitativo del patrimonio arboreo, ma mira anche a migliorarne la qualità e l’accessibilità, affinché il verde sia fruibile da tutti gli abitanti, indipendentemente dall’età, dal reddito o dalla condizione fisica. L’evento rappresenta dunque un momento di sensibilizzazione, partecipazione e coesione sociale, con l’obiettivo di diffondere la cultura della cura dell’ambiente in tutta la comunità di Caselle in Pittari.
