Site icon Occhio di Salerno

Casal Velino celebra i suoi “Saperi di Mare”: lo chef Giuseppe Daddio incanta con uno show-cooking tra tradizione e innovazione

casal velino saperi di mare successo show-cooking

La partecipazione all'evento

Il tramonto sul Molo di Sopraflutto di Casal Velino Marina ha fatto da cornice, giovedì 28 agosto, allo show-cooking dello chef Giuseppe Daddio, protagonista del progetto “Saperi di Mare”.

Casal Velino, “Saperi di Mare”: successo per lo show-cooking dello chef Giuseppe Daddio

Il tramonto sul Molo di Sopraflutto di Casal Velino Marina ha fatto da cornice, giovedì 28 agosto, allo show-cooking dello chef Giuseppe Daddio, protagonista del progetto “Saperi di Mare”. L’evento ha unito gusto, tradizione e cultura, registrando oltre cento presenze e grande partecipazione.

Daddio – noto per aver cucinato per Papa Francesco, Woody Allen e la Regina Elisabetta – ha proposto piatti ispirati al pesce azzurro e al patrimonio gastronomico locale, rivisitandoli con creatività e tecnica. «Innovare è fondamentale – ha sottolineato – per mantenere viva la tradizione e renderla appetibile anche alle nuove generazioni. Competenza ed equilibrio sono gli ingredienti chiave».

La serata, introdotta dalla giornalista Silvana Romano, ha visto la partecipazione di istituzioni e rappresentanti del territorio: la sindaca Silvia Pisapia, il presidente del Parco Nazionale del Cilento Giuseppe Coccurullo, il CEO di Projenia SCS Luca Mauriello, il direttore artistico Augusto Ozzella, Oreste Adesso (BCC Magna Grecia) e l’ammiraglio Giuseppe Minotauro della Lega Navale Italiana.

L’iniziativa e il programma

L’iniziativa rientra nel progetto “Casal Velino – Saperi di Mare”, promosso dal Comune e organizzato da Projenia SCS, con il sostegno della Regione Campania – Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia, Pesca e Acquacoltura (Azione 4 O.S. 2.2 PN FEAMPA 2021-27). A margine, è stato proiettato il documentario di Antonello Carbone e Leandro Pisano, che racconta il mare e il territorio attraverso le voci di chi lo vive ogni giorno. Il programma proseguirà con due nuovi appuntamenti:

Exit mobile version