Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pisapia, ha approvato il progetto esecutivo per la riconversione di locali inutilizzati all’interno dell’edificio scolastico di via Roma, da destinare a sala per attività collettive e ludiche. L’iniziativa rientra tra quelle ammissibili a finanziamento nell’ambito dell’ultima procedura selettiva attivata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che prevede l’impiego di fondi Pnrr per interventi di riqualificazione delle palestre scolastiche come riportato da InfoCilento.
Casal Velino, il Comune candida progetto Pnrr da oltre 270mila euro
L’importo complessivo dell’intervento è pari a 270.334,25 euro, di cui 189.928,22 euro destinati ai lavori e 80.406,03 euro alle somme a disposizione. Il progetto sarà candidato a valere sul Programma nazionale “Scuola e Competenze” per il periodo di programmazione 2021–2027, finanziato con fondi europei e destinato esclusivamente agli enti locali delle regioni classificate come “meno sviluppate”, secondo quanto previsto dall’Accordo di partenariato.
Con decreto ministeriale del 14 novembre 2024 sono stati stanziati, a livello nazionale, oltre 76 milioni di euro per sostenere azioni infrastrutturali finalizzate alla messa in sicurezza, all’ammodernamento e alla riqualificazione degli spazi scolastici dedicati all’attività motoria. Il bando prevede inoltre la possibilità di riconvertire ambienti scolastici attualmente in disuso per destinarli a nuove funzioni collettive e ricreative, come nel caso dell’intervento previsto dal Comune di Casal Velino.
Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’estensione del tempo scuola, in particolare nei territori caratterizzati da maggiore fragilità socio-educativa, e promuovere la funzione sociale degli edifici scolastici come centri di aggregazione. Gli interventi devono inoltre garantire l’accessibilità piena agli spazi riqualificati, con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili e alla promozione della parità di accesso alle opportunità educative e sportive.