Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli senza medici: De Luca annuncia dieci nuovi ospedali in Campania

vincenzo de luca caso alfieri cosa ha detto 13 ottobre
Vincenzo De Luca

Agropoli segnala una grave carenza di medici ma Vincenzo De Luca annuncia la costruzione di dieci nuovi ospedali in Campania per migliorare la sanità regionale. Lo riporta InfoCilento. “Abbiamo 15mila medici in meno rispetto alla media nazionale. Talvolta bandiamo concorsi, ma molti professionisti non si presentano”, ha dichiarato.

Carenza di medici ad Agropoli: De Luca promette dieci nuovi ospedali in Campania

Ad Agropoli la carenza di medici continua a rappresentare un’emergenza reale per cittadini e pazienti. Durante l’ultimo consiglio comunale, svoltosi il 26 agosto, il Direttore Generale dell’ASL Salerno, Ing. Gennaro Sosto, ha lanciato un allarme: i servizi sanitari essenziali non riescono a essere garantiti, costringendo molti residenti a rivolgersi ad ospedali di altre località per ricevere cure tempestive e interventi urgenti.

Dieci nuove strutture in Campania

Sul fronte regionale, il Governatore Vincenzo De Luca ha annunciato un ambizioso progetto di rilancio della sanità: la costruzione di dieci nuovi ospedali, definiti dallo stesso presidente “senza eguali in Italia”. Il piano prevede strutture in diverse province campane, tra cui tre nel Casertano, il Ruggi di Salerno, il nuovo Santobono a Napoli e ospedali a Castellammare di Stabia, Giugliano e sulla Costiera Sorrentina.

De Luca ha sottolineato anche i progressi già ottenuti in campo tecnologico e organizzativo: “Siamo la prima Regione in Italia per l’aggiornamento delle tecnologie e per la rapidità nel pagamento dei farmaci. Puntiamo a diventare leader anche nello smaltimento delle liste d’attesa, con l’85-87% delle visite programmate evase entro due settimane.”

Le criticità locali

Nonostante le prospettive di crescita, il Governatore ha evidenziato la principale difficoltà: la carenza di personale medico. “Abbiamo 15mila medici in meno rispetto alla media nazionale. Talvolta bandiamo concorsi, ma molti professionisti non si presentano.” Per Agropoli, la mancanza di medici rende fragile l’intero sistema sanitario locale: anche le strutture già esistenti non possono garantire servizi di base completi, compreso il pronto soccorso. La sfida della Campania resta quindi duplice: realizzare nuove strutture moderne e attrarre personale qualificato. Senza un piano concreto di formazione, incentivi e stabilizzazione, i nuovi ospedali rischiano di restare “cattedrali nel deserto”. Per i cittadini del Cilento, la speranza è che i grandi progetti regionali si traducano rapidamente in risposte concrete ai bisogni immediati della comunità.

CampaniaComune di AgropolisanitàVincenzo De Luca

Ultime notizie