Site icon Occhio di Salerno

Carenza di medici all’ospedale di Polla: geriatria a rischio stop

covid morto ospedale polla 8 settembre

L'ospedale di Polla

Non si placa l’emergenza relativa alla carenza di medici per l’ospedale di Polla. C’è un altro reparto a rischio chiusura al Curto. Si tratta di quello di geriatria, già declassato nei mesi scorsi e che ora con solo due medici effettivi lavora in affanno. A supporto ci sono medici che possono ricoprire il ruolo parzialmente o in regime di Alpi come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Carenza di medici all’ospedale di Polla

Servirebbero almeno due rinforzi e ci sarebbe anche chi ha dato la disponibilità – tra i vincitori del recente concorso per medicina – si tratta di uno specializzando proprio in geriatria. Al reparto di Polla sono 14 i posti letto a disposizione – in un’area, il Vallo di Diano, con una media età molto elevata – e sono stati circa 500 i ricoveri nel 2024, quadsi 300 dall’inizio del 2025. Un lavoro importante che richiede più medici: almeno due unità. Non solo.

Gli infermieri in azione in questo momento sono 11, anche in questo caso in numero inferiore rispetto a quanto richiederebbe la mole di lavoro – e di richieste – di geriatria. Si lamentano, infine, anche carenze per il personale Oss, particolarmente importante in tale tipo di reparto. Quello del problema numerico di personale dell’ospedale di Polla, e anche delle altre strutture sanitarie della provincia, è atavico.

Da quanto fanno sapere dal reparto di geriatria di Polla viene rimarcato come la possibilità di “pescare” dai vincitori di concorso sarebbe la soluzione per ritornare a lavorare senza affanno. Il rischio, se non arriveranno rinforzi, è la chiusura o la diminuzione dei servizi per carenza di personale medico.

Exit mobile version