Il Centro Commerciale Le Cotoniere di Salerno è diventato, nella serata del 18 novembre, il teatro di una complessa esercitazione operativa condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri. Un addestramento elaborato, pensato per riprodurre uno scenario realistico ad alto rischio all’interno di un’area ad elevata affluenza. L’operazione ha simulato la localizzazione e il pedinamento di un latitante in un contesto urbano affollato, culminando in un conflitto a fuoco simulato e nell’intervento dei reparti specializzati dell’Arma. Gli operatori sono stati chiamati a neutralizzare la minaccia, prestare soccorso a un militare ferito e gestire la presenza di un ostaggio, ricostruendo passo dopo passo ogni fase di un’ipotetica operazione reale.
Il commento del Colonnello Melchiorre
Il Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, ha sottolineato l’elevato livello di realismo dell’esercitazione, progettata per replicare situazioni che i militari possono fronteggiare quotidianamente durante il controllo del territorio.
“Abbiamo creato uno scenario estremamente realistico, con il pedinamento di un soggetto latitante e un conflitto a fuoco simulato, seguito dall’intervento dei reparti specializzati“, ha spiegato Melchiorre, evidenziando l’impegno degli operatori, impegnati per oltre due ore con equipaggiamento completo.
Il Comandante ha espresso piena soddisfazione per la prova fornita dal personale, ribadendo l’importanza di mantenere un ciclo regolare di addestramenti — ogni tre o quattro mesi — per garantire prontezza, coordinamento e capacità operativa in scenari critici.
