Nel cuore dell’estate, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno intensificato i controlli sul territorio del Golfo di Policastro, nell’ambito di un’operazione straordinaria di prevenzione e contrasto all’illegalità. Il 25 luglio 2025, le forze dell’ordine hanno eseguito una serie di ispezioni nelle principali arterie stradali e nei centri abitati, con un dispositivo che ha coinvolto diverse stazioni locali, tra cui quelle di Sapri, Casaletto Spartano, Laurito e Marina di Camerota. L’obiettivo primario era garantire la sicurezza della cittadinanza e dei turisti, prevenire i reati e intensificare la visibilità dell’Arma in un periodo di grande afflusso turistico.
Le denunce e le sanzioni
Le operazioni hanno avuto un impatto significativo sul piano della legalità e della sicurezza. Durante i controlli, i Carabinieri hanno denunciato due persone per reati rilevanti. Un uomo è stato accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, con il sequestro di 24 grammi di hashish suddivisi in dosi. Un altro individuo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con il rifiuto di sottoporsi al controllo alcolemico.
In aggiunta, sono stati segnalati amministrativamente cinque soggetti come assuntori di sostanze stupefacenti, con un sequestro totale di 6 grammi di hashish. I Carabinieri hanno altresì elevato numerose sanzioni per infrazioni al Codice della Strada, tra cui:
-
Cinque multe per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
-
Tre sanzioni per uso del cellulare durante la guida
-
Due multe per guida senza patente
-
Due multe per mancata revisione del veicolo
-
Una patente ritirata per guida in stato di alterazione psico-fisica
Sequestri e controlli preventivi
L’operazione ha messo in evidenza anche la ferma volontà delle forze dell’ordine di rafforzare la sicurezza stradale. Sono stati sequestrati due veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e un motociclo il cui conducente non indossava il casco protettivo, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.
Nel complesso, i Carabinieri hanno controllato 84 veicoli e identificato 127 persone, confermando il loro costante impegno nel presidiare il territorio e nel garantire l’ordine pubblico, soprattutto in un periodo particolarmente critico come l’estate.
Impegno costante dei Carabinieri nella tutela della sicurezza pubblica
L’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sapri rappresenta un esempio concreto dell’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere alta la sicurezza pubblica. Non solo una risposta alle violazioni, ma anche una costante attività di prevenzione che mira a tutelare la comunità, a garantire il rispetto delle leggi e a proteggere la sicurezza dei residenti e dei turisti, specialmente durante i periodi di maggior afflusso turistico.
Il monitoraggio costante delle attività e il contrasto alle infrazioni stradali contribuiscono a preservare la serenità e la sicurezza del Golfo di Policastro, dimostrando che la sinergia tra le istituzioni è fondamentale per il benessere collettivo.