Decidere di festeggiare l’ultimo dell’anno nella città eterna significa avere l’imbarazzo della scelta circa eventi, locali e concerti in piazza allestiti per l’occasione. Roma, infatti, offre una miriade di possibilità e le alternative, tra programmi e veglioni, variano anche in base all’età e alle esigenze personali.
Il cenone può essere consumato in ristoranti, pub, ville, discoteche e perfino hotel, per poi proseguire con il divertimento in giro per la città o in feste organizzate. Attrazioni, spettacoli, concerti, dj set e fuochi d’artificio vengono tenuti, nella notte di San Silvestro, in tutti i quartieri di Roma, anche se rimane il centro storico la meta più ambita dai residenti e dai turisti provenienti da tutto il mondo.
Per chi viene da fuori, il consiglio è quello di trovare per tempo sistemazioni low cost (molto gettonate e reperibili facilmente online ) per dormire in zone storiche e caratteristiche, come Testaccio, Pigneto, Trastevere o San Lorenzo, a prezzi più che contenuti. Vediamo qualche consiglio per vacanze di capodanno a Roma.
Capodanno a Roma per famiglie con bambini
Roma è una meta molto ambita per celebrare il capodanno anche dalle famiglie con bambini al seguito. Non sempre è semplice viaggiare con i più piccoli, ma Roma ha il vantaggio di essere una metropoli a misura di famiglia. Gli spostamenti per la città sono favoriti dagli orari prolungati dei trasporti pubblici (bus e metro).
Le attività di capodanno riservate a bambini e ragazzi di ogni età sono molteplici e tutte estremamente divertenti. Dai parco giochi aperti fino a tardi fino ai ristoranti e locali che propongono riduzioni per famiglie e menù speciali dedicati ai bambini, accompagnati da animazione, spettacoli e giochi.
Capodanno 2020 nelle piazze di Roma
Sono tanti gli artisti nazionali e internazionali che vengono a Roma per suonare nella notte di San Silvestro. Celebrare il nuovo anno nella Capitale all’insegna della musica, oltre a essere emozionante, è anche completamente gratuito. Le piazze che ospitano gli eventi più gettonati sono:
Piazza Navona, Piazza Venezia, Colosseo, Circo Massimo, Fori Imperiali (con il classico concertone organizzato dal Comune), Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. Per gli amanti della cultura è bene ricordare, poi, che la sera del 31 Dicembre 2020 i musei sono aperti fino a tardi e che anche i teatri più famosi della città (insieme all’Auditorium Parco della Musica) organizzano bellissimi spettacoli d’autore.
Notte di Capodanno nei locali della Capitale
Il party in discoteca per brindare al nuovo anno è sempre un evergreen. Tutti i locali e le discoteche aprono generalmente la serata con un aperitivo di benvenuto, seguito dalla cena e dal brindisi di mezzanotte, il tutto accompagnato dalla musica. È’ sempre consigliato prendere informazioni in anticipo circa prevendite e prezzi, per non rischiare di non trovare posto una volta scelto il locale dove festeggiare il nuovo anno.
Un’alternativa fuori dal comune potrebbe essere, infine, quella di affittare una lussuosa limousine per brindare al nuovo anno con pochi intimi, a bordo di una vettura dotata di ogni confort. Con un immancabile brindisi a mezzanotte!