Cronaca Salerno, Salerno

Capitello ricorda Vittoria Piancastelli: messa e proiezione a dieci anni dalla scomparsa

capitello ricordo vittoria piancastelli
Vittoria Piancastelli
Vittoria Piancastelli

A Capitello, frazione di Ispani, messa in suffragio e proiezione del film di Bruno Cariello in ricordo dell’attrice Vittoria Piancastelli, a dieci anni dalla sua morte. Lo riporta Giornale del Cilento.

Capitello, omaggio a Vittoria Piancastelli: messa e film per i dieci anni dalla scomparsa

A dieci anni dalla morte, l’attrice romana Vittoria Piancastelli, scomparsa prematuramente il 12 settembre 2015 a soli 49 anni, è stata ricordata con una messa di suffragio all’Istituto San Giuseppe delle Suore Elisabettine Bigie di Capitello. La celebrazione, officiata da don Antonino Savino, ha visto la partecipazione del marito, il regista Bruno Cariello, insieme a tanti amici e conoscenti che hanno voluto rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nel cinema e nella televisione italiana.

Una carriera tra cinema e fiction

Allieva della scuola teatrale di Gigi Proietti, Piancastelli aveva recitato in film di successo come Tre uomini e una gamba e Non ti muovere, oltre che in popolari fiction televisive quali Un medico in famiglia e Ho sposato uno sbirro. Prima di morire, aveva espresso il desiderio di essere sepolta a Scario, paese d’origine del marito.

La proiezione del film di Cariello

In serata, nel salone-teatro dell’istituto, è stato proiettato il film Gli angeli di Vallebona, diretto da Bruno Cariello e dedicato al pittore locale Gaetano D’Angelo, autore delle decorazioni di numerose chiese del Golfo di Policastro.

Un istituto come luogo di cultura

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione dell’istituto, fondato da San Ludovico da Casoria a metà Ottocento e che oggi ospita anche una casa di riposo. Dopo l’incendio dello scorso agosto, don Antonino ha promosso numerose attività culturali e giornate dedicate per rafforzare il ruolo dell’istituto come centro vivo di riflessione e memoria.

CapitelloIspani

Ultime notizie