Cronaca Salerno, Salerno

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: azienda sequestrata e imprenditore denunciato

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: azienda sequestrata e imprenditore denunciato
La situazione

Proseguono senza sosta i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale di Capaccio Paestum, guidata dal comandante Clelia Saviano, in collaborazione con gli ausiliari di polizia giudiziaria dell’Associazione Accademia Kronos e funzionari regionali. Un’operazione mirata di ricognizione ambientale ha condotto al sequestro di un’azienda zootecnica e alla denuncia del titolare, a seguito dell’accertamento di gravi violazioni in materia ambientale.

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici

L’intervento è stato eseguito alle prime luci dell’alba e ha riguardato un’azienda di circa 6mila metri quadrati operante nel settore della zootecnia bufalina e della produzione di latte crudo. Le attività di verifica si inseriscono in un più ampio piano di contrasto ai reati ambientali, con particolare attenzione alla gestione dei reflui zootecnici e al rispetto delle normative in materia di inquinamento e smaltimento dei rifiuti speciali.

Durante il sopralluogo, gli agenti hanno rilevato che gran parte delle acque di lavaggio dei piazzali aziendali, nonché i reflui derivanti dalla maturazione dell’insilato e quelli prodotti dagli allevamenti bufalini, venivano smaltiti illegalmente. I liquidi confluivano in una canaletta stradale adiacente all’ingresso principale, per poi essere dispersi, tramite condotte interrate, nei terreni agricoli circostanti.

Accertamenti successivi hanno inoltre evidenziato lo smaltimento illecito di reflui provenienti anche dalla vasca di refrigerazione del latte e da altre aree di stabulazione degli animali. Le condotte riscontrate configurano violazioni alle normative sulla gestione dei rifiuti speciali non pericolosi, con impatto diretto sull’ambiente e sul territorio agricolo.

Alla luce delle irregolarità documentate, è scattato il sequestro preventivo dell’intera struttura e la denuncia del legale rappresentante dell’azienda agricola per violazioni alle leggi ambientali. L’operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il degrado ambientale e le pratiche illecite nel settore agro-zootecnico, che minano la sostenibilità del territorio.

Capaccio Paestum

Ultime notizie