È scattato nelle scorse ore un intervento congiunto della Polizia Municipale di Capaccio Paestum, guidata dal comandante Clelia Saviano, e dei Carabinieri della Stazione di Capaccio Scalo, per lo sgombero di un insediamento abusivo sorto in prossimità dell’Oasi dunale di Legambiente, in località Torre di Mare come riportato da Il Mattino.
Capaccio Paestum, sgomberato accampamento abusivo nell’area dell’Oasi dunale
L’operazione ha interessato tre aree distinte all’interno della fascia pinetata, dove erano stati allestiti rifugi di fortuna da parte di alcuni cittadini extracomunitari. Le sistemazioni comprendevano tende, materassi, sedie, stoviglie e materiale plastico, che avevano trasformato la zona in una sorta di insediamento stabile, adibito a riparo notturno permanente.
Nel corso del sopralluogo, gli agenti e i militari hanno rilevato anche gravi criticità sotto il profilo igienico-sanitario: l’area verde adiacente alla duna risultava infatti utilizzata come latrina a cielo aperto, con evidenti segni di degrado ambientale. Le condizioni riscontrate hanno spinto le autorità a procedere con immediate operazioni di bonifica.
Sul posto sono intervenuti anche gli operai della società Paistom, incaricati della rimozione dei materiali e del loro smaltimento presso il centro di raccolta comunale. Le attività si sono concluse con la messa in sicurezza dell’area e il ripristino del decoro urbano, in una zona particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale e naturalistico.