Nuovo intervento delle forze locali per la tutela ambientale nel territorio di Capaccio Paestum. Il personale dell’Unità di Polizia Municipale, diretto dal Tenente Comandante Clelia Saviano, ha effettuato un’operazione di controllo con il supporto dell’associazione ambientale “Accademia Kronos APS” di Salerno. L’attività ispettiva ha interessato un’azienda bufalina del territorio, dove sono state riscontrate gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti.
Abbandono di rifiuti speciali su un’area privata
Durante il sopralluogo, gli agenti hanno individuato un’area di circa 400 metri quadrati utilizzata come discarica abusiva. Sul terreno erano presenti rifiuti speciali non pericolosi, tra cui plastica, materiali plastici, metalli, scarti di lavorazioni industriali, carta, cartone e diversi tipi di imballaggi abbandonati senza autorizzazione.
Denunciato il titolare dell’azienda bufalina
A seguito degli accertamenti, il titolare dell’azienda è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica per abbandono incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi. Le autorità hanno sottolineato che tale condotta rappresenta una violazione delle norme ambientali e può costituire un rischio per la salute pubblica e per l’equilibrio ecologico della zona rurale.
Impegno per la tutela dell’ambiente
L’operazione rientra nell’ambito delle attività di monitoraggio ambientale promosse dalla Polizia Municipale e dalle associazioni di volontariato per contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti. Le autorità ricordano che la gestione dei rifiuti speciali deve avvenire nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, adottando misure idonee a evitare la dispersione di materiali potenzialmente nocivi nell’ambiente.