Domani, sabato 12 luglio, si tiene a Capaccio Paestum il gala del Premio Artis Suavitas 2025. Tra i premiati il procuratore Nicola Gratteri, Debora e Nicola Massari, e le famiglie Cecchettin e Tramontano. Conducono Giusy Meloni e Bruno Gaipa.
Premio Artis Suavitas 2025: il Tempio di Nettuno ospita il gran gala
Sabato 12 luglio, nel suggestivo scenario del Tempio di Nettuno all’interno del Parco Archeologico di Paestum e Velia, andrà in scena il gala finale della sesta edizione del Premio Artis Suavitas. L’evento prenderà il via con il red carpet allestito a Villa Salati, per poi proseguire alle 21 con la cerimonia ufficiale condotta dalla conduttrice televisiva Giusy Meloni, volto noto di DAZN, e dal giornalista radiofonico Bruno Gaipa, recentemente insignito del “Microfono d’Oro” al Campidoglio per il suo contributo alla comunicazione culturale.
La premiazione
Sul palco saranno premiate personalità di spicco dei mondi della cultura, della giustizia, della scienza, delle arti e dell’enogastronomia. Il simbolo del premio, “L’Albero della Cultura” – opera realizzata dall’artista Cettina Prezioso in collaborazione con Anna Napolitano – sarà conferito, tra gli altri, al magistrato Nicola Gratteri, attuale procuratore della Repubblica di Napoli, e ai maestri pasticcieri Debora e Nicola Massari. Riceveranno il riconoscimento anche Gino e Davide Cecchettin, per il loro impegno nella memoria della giovane Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, così come la famiglia di Giulia Tramontano, uccisa insieme al figlio che portava in grembo.
Tra gli altri premiati figurano anche il regista e attore Marco D’Amore, lo chef stellato Gennaro Esposito, l’attore Alessio Boni, lo psicologo e saggista Raffaele Morelli, l’imprenditore Pierluigi Acquaviva (CEO di Dolciaria Acquaviva), Ji Shaofeng (direttore dell’Hubei Museum of Art di Wuhan), l’astronauta Paolo Nespoli, lo scultore Helidon Xhixha e l’attrice e creator Valeria Angione. Nel corso della serata, verranno consegnati anche i premi per le migliori tesi di laurea magistrale a tre giovani laureati campani: Elvira Scognamiglio, Raffaele Minieri e Marianna Squillante, selezionati tramite il bando del Premio Artis Suavitas.
Gli ospiti
Tra gli ospiti attesi figurano anche il celebre pasticciere Iginio Massari e Antonello Perillo, vicedirettore della TGR Rai, entrambi componenti del comitato scientifico del premio, insieme all’artista italo-albanese Milot e all’attrice George Li. Alcuni dei riconoscimenti sono già stati consegnati in occasioni precedenti: ai Pinguini Tattici Nucleari, per la canzone “Migliore” dedicata a Giulia Tramontano (premio consegnato privatamente da Loredana Femiano, madre della giovane); ad Al Bano Carrisi, premiato a Napoli lo scorso maggio; e al giornalista sportivo Pierluigi Pardo, premiato a bordo della nave Costa Smeralda durante la presentazione ufficiale.