Nuova sede per il servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica) a Capaccio Capoluogo. In tempi record, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Paolino ha reso disponibili i nuovi locali in via Giuseppe D’Alessio n. 2, pronti ad accogliere il presidio sanitario dopo le segnalazioni sulle inadeguate condizioni della precedente struttura.
Capaccio Paestum, nuovi locali per la Guardia Medica
La consegna ufficiale degli ambienti, concessi in uso a titolo gratuito all’Asl Salerno, è fissata per venerdì 10 ottobre alle ore 11.00. L’intervento dà attuazione alla delibera di Giunta Comunale n. 124 del 16 settembre 2025, che prevedeva la rapida individuazione di una nuova sede idonea a garantire condizioni operative dignitose per medici e personale sanitario.
“Siamo stati sollecitati nelle scorse settimane dagli operatori della Guardia Medica – ha dichiarato il sindaco Paolino – che hanno lamentato le condizioni non confacenti alle finalità pubbliche dei locali. Con grande rapidità siamo intervenuti per mettere a disposizione dell’Asl Salerno nuovi ed idonei spazi al Capoluogo. La nostra attenzione per la salute dei cittadini e per il lavoro di medici e operatori sanitari è massima”.
L’amministrazione comunale ha quindi completato in poche settimane tutte le procedure necessarie, garantendo una soluzione logistica adeguata, accessibile e conforme alle normative di sicurezza e igiene, in grado di migliorare l’efficienza del servizio di assistenza sanitaria territoriale.
Il nuovo presidio rappresenta un importante tassello nel percorso di potenziamento dei servizi essenziali avviato dal Comune di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di offrire risposte concrete alle esigenze della popolazione e di valorizzare il ruolo della sanità di prossimità.
Con la consegna dei locali all’Asl Salerno, la Guardia Medica potrà riprendere la propria attività in una struttura più moderna e funzionale, a beneficio dell’intera comunità del Capoluogo e delle aree limitrofe.