Il Comune di Capaccio Paestum ha aperto le candidature per la nomina dell’Amministratore Unico dell’Azienda Speciale Paistom. Requisiti, modalità e termini di presentazione delle domande. Lo riporta InfoCilento.
Capaccio Paestum: candidature per la nomina di Amministratore Unico Paistom
Il Comune di Capaccio Paestum ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse finalizzate alla nomina dell’Amministratore Unico dell’Azienda Speciale Paistom, società interamente partecipata dall’ente locale. L’iniziativa si è resa necessaria in seguito alla scadenza del mandato dell’attuale organo amministrativo, con l’obiettivo di ricostituire la governance della società che gestisce servizi di interesse generale sul territorio. L’Azienda Speciale Paistom opera sotto il controllo analogo del Comune, che ne vigila l’attività in modo diretto.
Requisiti per la candidatura
I candidati devono possedere requisiti generali come cittadinanza italiana o di uno Stato UE, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali o misure interdittive e il rispetto delle norme in materia di inconferibilità e incompatibilità previste dal D.Lgs. 39/2013. Tra i requisiti specifici si richiede il possesso di laurea in discipline giuridiche, economiche, aziendali o tecnico-scientifiche, oltre a comprovata esperienza nella gestione di servizi pubblici di utilità.
Modalità e termini di presentazione
Le domande di manifestazione di interesse devono essere inviate al Sindaco di Capaccio Paestum entro sette giorni dalla pubblicazione dell’avviso all’Albo Pretorio Informatico del Comune. L’invio è possibile esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it, indicando nell’oggetto “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE UNICO AZIENDA SPECIALE PAISTOM”. È ammessa anche la consegna a mano o tramite posta ordinaria entro le ore 12:00 dello stesso termine. La domanda deve essere sottoscritta, pena esclusione, e corredata da curriculum vitae, copia di un documento di identità valido e informativa privacy.
Dichiarazioni obbligatorie
I candidati dovranno autocertificare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in situazioni di incompatibilità o cause di inconferibilità, di non essere stati amministratori di enti falliti o con procedure concorsuali, di non avere conflitti di interesse o liti pendenti con il Comune o Paistom, e di non essere parenti entro il quarto grado con i membri dell’amministrazione comunale in carica.
Nomina e condizioni economiche
La scelta dell’Amministratore Unico sarà effettuata dal Sindaco con atto motivato sulla base delle candidature pervenute. L’istruttoria sarà curata dal Direttore di Paistom. Al momento, l’incarico è previsto senza compenso, salvo future modifiche normative o di bilancio che potrebbero prevedere una remunerazione su delibera dell’Assemblea. La durata e il rinnovo dell’incarico saranno stabiliti dallo statuto e dal decreto di nomina. Si ricorda infine che non possono candidarsi dipendenti comunali e, in caso di nomina di un dipendente pubblico di altro ente, si applicheranno le normative vigenti con obbligo di aspettativa senza assegni.