Martedì 9 settembre 2025 Capaccio Paestum celebra il Memory Day con cerimonie, mostra fotografica e la posa della prima pietra dell’obelisco dedicato ai caduti dello sbarco alleato del 1943.
Capaccio Paestum celebra il Memory Day: il ricordo dello sbarco alleato
Martedì 9 settembre la città tornerà a commemorare lo storico sbarco alleato del 1943 con il Memory Day, appuntamento istituito per tenere viva la memoria dell’Operazione Avalanche, che segnò l’avvio della liberazione d’Italia dall’occupazione nazista. L’edizione 2025, patrocinata dal Comune, prevede un programma che unisce momenti solenni e iniziative culturali, con la partecipazione di rappresentanti della 36ª e della 45ª Divisione di Fanteria, protagoniste della campagna militare.
La giornata prenderà il via alle 09:30 al Lido Militare – Torre di Mare con la deposizione di una corona in mare, in ricordo dei caduti. Alle 10:30, nella Villa Comunale S. Anna, si terrà la cerimonia ufficiale con la benedizione e la posa della prima pietra del nuovo obelisco commemorativo dedicato alla 45ª Divisione, donato dalla Oklahoma National Guard Foundation. Presenti il sindaco Gaetano Paolino, il Console degli Stati Uniti e i generali americani Carter, Walter ed Eason.
Alle 11:30 l’evento proseguirà al Next con l’inaugurazione della mostra fotografica “MilleNoveCento43–44. Il Sud tra Guerra e Resistenza”, curata dal prof. Nicola Oddati, che ha concesso gratuitamente una raccolta di 60 pannelli storici. “Ricordare l’Operazione Avalanche – ha dichiarato il sindaco Paolino – significa custodire la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà e trasmettere alle nuove generazioni i valori della democrazia e della pace. L’obelisco rappresenterà un segno tangibile di gratitudine verso i soldati americani e di amicizia con lo Stato dell’Oklahoma, trasformando la memoria in un ponte tra popoli”.