Eventi e cultura Salerno, Salerno

Capaccio Paestum, si chiude la Masterclass internazionale “Dentro l’Opera”: un ponte lirico tra Italia e Cina

capaccio paestum masterclass internazionale dentro opera
La foto
La foto

Conclusa con successo la V edizione della Masterclass Internazionale “Dentro l’Opera” a Capaccio Paestum. Giovani cantanti lirici cinesi e grandi nomi del panorama internazionale hanno animato il centro storico con musica, cultura e formazione.

Capaccio Paestum, conclusa la Masterclass “Dentro l’Opera”

Capaccio Paestum rafforza il suo ruolo di centro culturale e formativo di respiro internazionale. Dal 15 luglio, il borgo antico di Capaccio Capoluogo ha accolto giovani promesse del canto lirico provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, protagoniste della quinta edizione della Masterclass “Dentro l’Opera”, promossa dall’Ensemble Carlo Gesualdo in collaborazione con la compagnia Mephisto Opera Co di Shanghai, guidata dal regista David Li Wei.

L’iniziativa ha portato in città prestigiosi nomi della lirica mondiale, come il mezzosoprano Bruna Baglioni, celebre voce alla Scala di Milano e al Metropolitan di New York, e i docenti Diego Raphael Fortunato e Fulvia Bertoli del Conservatorio “Mascagni” di Livorno. I partecipanti hanno seguito lezioni di tecnica vocale, interpretazione scenica, recitazione e lingua italiana, grazie anche alla docente Annunziata Lettieri, specializzata nell’insegnamento dell’italiano per stranieri.

Il programma ha previsto anche momenti performativi aperti al pubblico. Il 25 luglio, gli allievi hanno portato in scena il Don Giovanni di Mozart nel suggestivo Palazzo Belmonte di Santa Maria di Castellabate, con l’accompagnamento dell’Orchestra Carlo Gesualdo diretta da Giuseppe Ler. L’evento ha registrato una folta partecipazione di pubblico.

Il gran finale

Gran finale previsto per il 31 luglio con un concerto nel sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo, nel cuore del centro storico di Capaccio. La serata, presentata dalla giornalista Barbara Landi, sarà un incontro musicale tra le culture cinese e italiana, salutando simbolicamente gli artisti ospiti.

Novità di quest’anno è il contributo dell’associazione culturale Umlaut – La Tua Musa APS, realtà locale di Capaccio Paestum recentemente sostenuta dal bando Cultura Crea 2.0 (UE e Ministero della Cultura), grazie al quale ha potuto dotarsi di strumenti e attrezzature professionali, garantendo autonomia e qualità alla formazione artistica.

L’iniziativa

“Con questa iniziativa vogliamo valorizzare l’arte e la musica come motori di crescita culturale e personale”, afferma Domenico Tanza, presidente di Umlaut APS. “Pensare a Capaccio Paestum come centro internazionale per il perfezionamento musicale non è un sogno irrealizzabile, ma un progetto concreto, come dimostra l’entusiasmo del regista Li Wei, profondamente legato a questa terra”.

Insieme all’Ensemble Carlo Gesualdo, Umlaut APS condivide l’idea di trasformare Capaccio Paestum in una vera e propria “accademia diffusa”, dove giovani musicisti da tutto il mondo possano formarsi, esibirsi e immergersi nella cultura italiana durante tutto l’anno, tra templi, storia e bellezza. Il percorso è appena cominciato, ma le basi sono solide: con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum e il supporto della BCC di Capaccio Paestum e Serino, la città dei templi si candida a diventare punto di riferimento internazionale per lo studio della lirica.

Artisti partecipanti

  • Bi Ran (mezzosoprano)

  • Yin Can-xiang (tenore)

  • Zhang Pei (tenore)

  • Xu Yu-kai (baritono)

  • Yu Xian-yao (soprano)

  • Zhang Si-yi (soprano)

  • Teng Cheng (soprano)

  • Bai Jie (baritono)

  • Sui Shi-jie (baritono)

  • Rao Shu-xuan (pianista)

Capaccio Paestum

Ultime notizie