Politica Salerno, Salerno

Capaccio Paestum: il sindaco Paolino sceglie Gerardina Conti come nuovo segretario comunale

capaccio paestum immobili asta incasso comune
Il Comune di Capaccio Paestum

Il sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino nomina Gerardina Conti come nuova segretaria comunale, nell’ambito di una profonda riorganizzazione dell’amministrazione e rafforzamento della legalità. Lo riporta Stiletv.

Capaccio Paestum, Gerardina Conti nuova segretaria comunale

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ha ufficializzato la nomina della nuova segretaria comunale, scegliendo tra sette candidature la dott.ssa Gerardina Conti, 60enne salernitana attualmente in servizio nei Comuni di Casal Velino e Giffoni Sei Casali. La professionista, laureata in Scienze Politiche con il massimo dei voti, vanta un lungo percorso nei municipi italiani, tra cui Golasecca, Rofrano, Cannalonga, Moio della Civitella, Sessa Cilento, Gioi, Sicignano degli Alburni, Sant’Arsenio, Castellabate, Montecorice, Novi Velia e Castelnuovo Cilento. Conti prenderà il posto del dott. Andrea D’Amore, che lascia la città dei Templi dopo 21 anni di servizio, concludendo contestualmente l’impegno anche presso il Comune di Cicerale, dove era in convenzione.

La “rivoluzione” Paolino

La nomina del nuovo segretario si inserisce in un più ampio processo di riorganizzazione dell’amministrazione comunale, avviato dal sindaco Paolino per dare segnali concreti di cambiamento rispetto al passato e rispondere agli organi di controllo, tra cui la Commissione d’accesso agli atti inviata dal ministro Piantedosi. Tra le principali iniziative dell’attuale Amministrazione:

  • Nominata una Giunta tecnica esterna, con assessori non residenti;

  • Azzerato l’ex ufficio di staff e sostituiti dirigenti apicali;

  • Modificato il comando della Polizia Municipale e ridistribuiti incarichi dei dipendenti coinvolti in vicende giudiziarie;

  • Non rinnovati i contratti a vari funzionari nominati dall’ex amministrazione;

  • Avviate procedure di esternalizzazione della riscossione tributi e revisione degli appalti pubblici;

  • Dislocati uffici pubblici in locali confiscati a soggetti legati ad indagini giudiziarie e abbattuto l’ex lido Kennedy.

Secondo il sindaco, questi interventi mirano a garantire trasparenza, legalità e efficienza nella gestione dell’ente, segnando una netta discontinuità rispetto al passato.

Capaccio Paestum

Ultime notizie