Politica Salerno, Salerno

Capaccio Paestum, Franco Alfieri si dimette da sindaco: si torna al voto nel 2025

arresto franco alfieri partito democratico sospensione
Franco Alfieri

Franco Alfieri ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco di Capaccio Paestum. L’ex primo cittadino si è recato pochi minuti fa in Comune, accompagnato dagli agenti della Guardia di Finanza, per formalizzare l’atto, che appare non solo come un passaggio obbligato, ma anche come un possibile tentativo di prolungare il commissariamento e posticipare le elezioni comunali al 2026.

Capaccio Paestum, Franco Alfieri si è dimesso da sindaco

Tuttavia, l’ipotesi sembra destinata a sfumare. I consiglieri comunali di maggioranza, infatti, sono attesi a breve dinanzi al notaio per presentare, congiuntamente, le proprie dimissioni. Questo passaggio sancirebbe la decadenza del Consiglio comunale e porterebbe inevitabilmente a nuove elezioni già a maggio 2025, segnando così una netta frattura all’interno della compagine amministrativa.

L’era di Franco Alfieri e della sua coalizione al Comune di Capaccio Paestum si avvia alla conclusione definitiva. La crisi amministrativa, scaturita dalle dimissioni del sindaco, giungerà a un punto cruciale quando i 15 consiglieri comunali di maggioranza formalizzeranno la loro rinuncia all’incarico.

La firma delle dimissioni avverrà davanti a un notaio, determinando lo scioglimento ufficiale del Consiglio comunale e l’interruzione anticipata del mandato.

Capaccio Paestum, arrivano le dimissioni dei consiglieri

A seguito di questo passaggio, la Prefettura potrà procedere con la nomina di un commissario straordinario, il cui compito sarà quello di garantire la continuità amministrativa dell’Ente fino alle prossime elezioni comunali, previste entro il mese di giugno.

Con la fine dell’amministrazione Alfieri, si apre dunque una nuova fase per il Comune di Capaccio Paestum, che sarà chiamato a scegliere una nuova guida politica attraverso il voto.

Capaccio Paestumfranco alfieri

Ultime notizie