A Capaccio Paestum è stato chiuso un deposito di alimenti etnici: sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti importati senza tracciabilità e in pessime condizioni igienico-sanitarie. Lo riporta Stiletv.
Capaccio Paestum, chiuso un deposito di alimenti etnici: sequestro di 1,3 tonnellate non tracciate
Un blitz dei carabinieri del Reparto per la Tutela Agroalimentare di Salerno, in collaborazione con l’ICQRF di Napoli e il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno, ha portato alla chiusura di un deposito di alimenti etnici a Capaccio Paestum. L’immobile, situato in seminterrato lungo la SS18 in località Sabatella e di oltre 1.000 mq, ospitava circa 1,3 tonnellate di prodotti alimentari importati principalmente da Algeria e Marocco, privi di tracciabilità, etichettatura e conservazione adeguata.
I controlli hanno evidenziato condizioni igienico-sanitarie gravemente carenti, rendendo i locali inidonei allo svolgimento dell’attività commerciale. L’operazione rientra nelle attività di tutela dei consumatori e di prevenzione delle frodi alimentari, sottolineando l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti in commercio.