Site icon Occhio di Salerno

Capaccio Paestum, al via le selezioni per l’Azienda Speciale Paistom: candidature aperte per operai e impiegati

capaccio paestum immobili asta incasso comune

Il Comune di Capaccio Paestum

Capaccio Paestum cerca personale per l’Azienda Speciale Paistom: selezioni aperte per operai e impiegati. Domande online entro il 11 settembre, tre prove previste per la graduatoria valida due anni. Lo riporta InfoCilento.

Capaccio Paestum cerca personale: selezioni aperte per operai e impiegati all’Azienda Speciale Paistom

La Giunta Comunale di Capaccio Paestum ha avviato una procedura di selezione pubblica per la formazione di una short list finalizzata all’assunzione di personale nell’Azienda Speciale Paistom, società in house a capitale interamente pubblico. La decisione segue la nota del 9 settembre 2025 firmata dal presidente dell’ente, Luciano Farro, con cui sono stati trasmessi i due avvisi di selezione.

Profili richiesti

Le selezioni riguardano sia ruoli amministrativi e tecnici sia mansioni operative:

I candidati devono essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’UE, avere almeno 18 anni, possedere un diploma quinquennale e non avere condanne penali. Inoltre, è richiesta un’esperienza lavorativa minima di 12 mesi negli ultimi 48 mesi per la mansione di interesse.

Presentazione delle domande e iter di selezione

Le candidature vanno inviate esclusivamente online sul sito www.inpa.gov.it entro le ore 18:00 del quarantacinquesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso (11 settembre). È previsto un contributo di € 20,00 per le spese di gestione della procedura. La selezione prevede tre fasi:

  1. Prova preselettiva: attivata se i candidati idonei superano le 100 unità, con quiz a risposta multipla su cultura generale. È necessario ottenere almeno il 70% di risposte corrette.

  2. Prova scritta: test attitudinale specifico per la mansione, superabile con un minimo di 18/30.

  3. Prova orale: colloquio su cultura generale e competenze richieste dal profilo, superabile con un punteggio minimo di 18/30.

La graduatoria finale sarà determinata dalla somma dei punteggi ottenuti nelle prove scritta e orale e avrà validità di due anni dalla pubblicazione.

Exit mobile version