Site icon Occhio di Salerno

Capaccio Paestum: centro accoglienza all’ex Solaris, è polemica

Solaris Capaccio

Riceviamo e pubblichiamo: questo il messaggio pervenuto al Blog Cilento Go

“Vi scrivo per mio conto ed in rappresentanza di numerosi residenti in zona Torre di Paestum in Capaccio Paestum. Siamo venuti a conoscenza che l’immobile già sede dell’ex Hotel Solaris, sito in via Afrodite n. 23 – località Licinella Torre di Mare, potrebbe essere destinato a breve ad accogliere cittadini immigrati extracomunitari.
Struttura che potrebbe a nostro parere accogliere anche un centinaio di ospiti.
Lungi da ogni tipo di pregiudizio razziale o discriminatorio che fin da ora si respinge, si rappresenta come tale destinazione d’uso appaia del tutto inadeguata e rischiosa per la sicurezza dei residenti tutti.

L’area interessata:
– è prevalentemente residenziale e turistica;
– è oggetto di interventi di riqualificazione urbanistica già avviati dalla precedente Amministrazione (nuovo lungomare, percorsi pedonali, piste ciclabili, parcheggi “mobility hub”, valorizzazione della pineta e delle aree
verdi);
– ricade in una zona di rilevante interesse ambientale (litorale dunale, aree demaniali e pinetali).

La comunità locale, pertanto, manifesta profondo e diffuso stato di preoccupazione, connesso ai profili di sicurezza innanzitutto.

Parliamo di presenza di ville, parchi e immobili condominiali, strutture ricettive / turistiche a vario livello, lidi balneari ( parliamo di famiglie con bambini, persone anziane ecc ecc ).
A pochi passi evidenziamo una scuola dell’ infanzia e primaria!!!

Dubbi inoltre non mancano per la compatibilità urbanistica ed edilizia della struttura, oltre per la possibile compromissione della stessa vocazione turistica ed economica del
territorio.

Per questo,  pur supponendo che senza ombra di dubbio saranno senz’altro poste in essere richieste e verifiche da parte di comuni cittadini o attività, nella difesa dei diritti personali, civili e di proprietà.

Stiamo qui a chiedere un AIUTO e un INTERESSE per meglio verificare la fondatezza delle notizie sopra esposte.

Supponiamo che altro e altri avanzeranno agli enti proposti le legittimità di carattere urbanistico, edilizio, e amministrativo, di una simile destinazione d’uso del plesso in quel sensibile luogo, sito praticamente sulla spiaggia della zona Licinella, a pochi passi dalla Zona Archeologica Templi di Paestum Patrimonio Unescu.

Il comune di Capaccio Paestum sta attraversando un periodo difficile, complicato, turbato da recenti vicissitudini di carattere giudiziario/politico, 
pare ancora siano presenti i commissari inviati dal Ministero!

Non vorremmo che in questo momento di confusione e magari poca incisività della politica locale, qualcuno riesca a concludere un progetto che si tradurrà in una bomba sociale ed economica, un attentato alla sicurezza e serenità di un’intera comunità”.

Exit mobile version