Nel Comune di Capaccio Paestum è iniziata la distribuzione della “Carta Dedicata a Te” 2025, la misura di sostegno economico destinata ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Il contributo previsto è pari a 500 euro, accreditato una sola volta per l’anno 2025 sulla carta prepagata rilasciata da Poste Italiane.
Come ritirare la carta
I nuovi beneficiari potranno ritirare la carta presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal 6 novembre 2025. Per il ritiro sarà necessario presentare:
- 
il codice di riferimento della carta, indicato nella lettera inviata dal Comune;
 - 
un documento di identità valido;
 - 
il Codice Fiscale o la Tessera Sanitaria.
 
Per ridurre i tempi di attesa è possibile prenotare un appuntamento sul sito ufficiale di Poste Italiane: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure tramite le app BancoPosta, Postepay e Poste Italiane.
Cosa devono fare i beneficiari del 2023 e 2024
I cittadini che hanno già ricevuto la Carta Dedicata a Te nel 2023 o 2024 dovranno seguire modalità differenti:
- 
Se ancora in possesso della carta: l’importo verrà accreditato automaticamente sulla stessa, senza necessità di recarsi alle Poste.
 - 
Se la carta è stata smarrita: sarà possibile richiedere la sostituzione in un Ufficio Postale, presentando:
- 
documento di identità valido;
 - 
Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
 - 
denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
 
 - 
 
Termini di utilizzo e scadenze
La carta può essere utilizzata in tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari. Per non perdere il beneficio è obbligatorio effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre, mentre l’intero importo dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026. In caso contrario, la somma verrà revocata e il contributo sarà perso.
Informazioni e dettagli
Per conoscere l’elenco completo dei negozi aderenti e le offerte promozionali legate alla Carta Dedicata a Te, è possibile consultare il sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: www.masaf.gov.it
Con questa iniziativa, il Comune di Capaccio Paestum conferma il proprio impegno nel sostenere le famiglie in difficoltà economica, promuovendo politiche sociali mirate a garantire dignità e inclusione.








