Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato l’attivazione di un nuovo servizio di assistenza materiale scolastica rivolto agli alunni con disabilità o condizioni di fragilità accertate. La misura, già operativa dall’anno scolastico 2025/2026, interesserà i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del territorio.
Un supporto concreto alla vita scolastica quotidiana
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gaetano Paolino, ha ribadito l’impegno verso politiche sociali inclusive, sottolineando come il sostegno agli studenti fragili rappresenti una priorità. Il nuovo servizio prevede attività di assistenza negli spostamenti interni, supporto nella cura della persona e aiuto nell’accesso agli ambienti scolastici, in collaborazione con gli istituti comprensivi locali.
Risorse disponibili e fondi destinati
L’iniziativa è resa possibile grazie a un fondo stanziato nel novembre 2023, destinato al potenziamento dei servizi sociali nei comuni che ospitano un numero significativo di richiedenti protezione temporanea. Parte delle somme, inizialmente pensate per i mediatori culturali, sarà ora utilizzata per garantire questo nuovo servizio. Si tratta di un contributo una tantum, che sarà attivo nei limiti delle risorse disponibili.
Le richieste delle scuole e la risposta del Comune
La decisione è arrivata anche a seguito delle segnalazioni provenienti dagli istituti comprensivi Carducci e Capaccio Paestum, che hanno evidenziato la necessità di figure di supporto per gli alunni con bisogni educativi speciali. Obiettivo dell’intervento è assicurare un sostegno adeguato durante le ore di lezione, favorire l’autonomia degli studenti e promuovere l’integrazione, rafforzando così la coesione sociale del territorio.