Grande partecipazione e entusiasmo per l’Assemblea Nazionale FenImprese 2025, che si è svolta venerdì 24 ottobre presso l’elegante Hotel Ariston di Capaccio Paestum. L’evento, tra i più attesi dell’anno per il mondo dell’imprenditoria italiana, ha rappresentato un importante momento di confronto, visibilità e dialogo tra aziende, professionisti e istituzioni locali e nazionali.
Un evento di rilievo per il territorio
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio morale dei Comuni di Salerno e Capaccio Paestum, con la partecipazione dell’assessore al turismo di Salerno Alessandro Ferrara, dell’assessore di Capaccio Paestum Decio Rinaldi e della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese. La loro presenza ha testimoniato la volontà di collaborazione tra istituzioni e imprese, a beneficio dello sviluppo economico dell’intera Piana del Sele e del territorio salernitano.
Oltre 500 partecipanti da tutta Italia
L’assemblea ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, tra imprenditori, dirigenti FenImprese, rappresentanti del mondo produttivo e ospiti illustri. Alla conduzione, il giornalista RAI Massimo Proietto, affiancato da tre ospiti d’eccezione: la giornalista Simona Rolandi, l’attrice Miriam Candurro e l’ex Miss Italia Claudia Trieste. L’evento è stato arricchito da talk politici e istituzionali, con interventi in presenza e in collegamento video di esponenti del mondo economico e amministrativo.
Il contributo della direzione nazionale e delle sedi estere
Sotto la guida del Presidente nazionale Luca Vincenzo Mancuso, del Direttore nazionale Andrea Esposito e del Coordinatore Simone Razionale, FenImprese ha confermato la propria crescita e la solidità della rete, che oggi conta oltre 60 sedi provinciali e numerose sedi estere. Un’organizzazione sempre più internazionale che mira a rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano, sostenendo le piccole e medie imprese in un contesto globale in continua evoluzione.
Il ruolo di FenImprese Salerno
Particolare soddisfazione per il direttivo provinciale FenImprese Salerno, rappresentato dal Presidente Ezio Camerini, dalla Vicepresidente Felicia Bianchini, dal Direttore Antonello Baldini e dal Vice Direttore Avv. Lucio Orlando. Grazie al loro lavoro costante sul territorio, la sede salernitana ha potuto ospitare un evento di rilievo nazionale, confermando l’impegno di FenImprese per la crescita economica e la valorizzazione delle realtà locali.
Un’occasione di crescita e sinergia
L’Assemblea Nazionale FenImprese 2025 ha rappresentato un ponte tra impresa, innovazione e territorio, valorizzando la sinergia tra pubblico e privato. La partecipazione di istituzioni, associazioni e protagonisti del mondo economico ha reso l’incontro un momento di confronto costruttivo e di visione condivisa per il futuro delle imprese italiane.








