Site icon Occhio di Salerno

Cantone confermato a Perugia: rinuncia al trasferimento, domanda per Salerno attesa nel 2026

Cantone confermato a Perugia: rinuncia al trasferimento, domanda per Salerno attesa nel 2026

Raffaele Cantone

Raffaele Cantone continuerà a guidare la Procura di Perugia. Il magistrato ha infatti deciso di ritirare la propria candidatura al trasferimento presso la Procura di Napoli Nord, scelta accolta dal Consiglio superiore della magistratura. La decisione – secondo quanto trapelato – è legata alla necessità di garantire continuità operativa a un ufficio che, dallo scorso aprile, è privo del procuratore aggiunto dopo il pensionamento di Giuseppe Petrazzini.

Cantone confermato a Perugia: domanda per Salerno attesa nel 2026

La Procura di Perugia riveste un ruolo particolarmente delicato poiché competente per tutte le inchieste riguardanti magistrati del distretto di Roma, sia come parti offese sia come indagati. Un contesto che richiede stabilità e una struttura pienamente operativa. Cantone, alla guida dell’ufficio dal 29 giugno 2020, ha quindi ritenuto opportuno restare in carica per assicurare la gestione delle indagini più complesse e mantenere equilibrio nell’organizzazione interna.

Parallelamente, il magistrato ha presentato domanda per l’incarico di procuratore capo di Salerno. La richiesta non è stata ritirata e sarà valutata agli inizi del prossimo anno, nell’ambito delle procedure di selezione previste dal Csm. Si tratterà di una decisione che potrebbe aprire un nuovo scenario per la guida della Procura salernitana, in attesa della definizione delle candidature e delle valutazioni sulle competenze dei magistrati coinvolti.

La scelta di Cantone di rimanere a Perugia viene interpretata come un gesto di responsabilità verso un ufficio strategico, impegnato in un numero significativo di procedimenti sensibili. L’attenzione ora si sposta sulla prossima valutazione del Csm, che dovrà pronunciarsi sulla possibile nomina alla guida della Procura di Salerno nei primi mesi del 2026.

Exit mobile version