Salvati in extremis quattro cani randagi nel Cilento grazie all’intervento delle Guardie Zoofile. Avviata una denuncia per l’assenza di azioni da parte dell’amministrazione locale. Lo riporta Giornale del Cilento.
Cilento, quattro cani in gravi condizioni salvati dalle Guardie Zoofile
Un’azione rapida e coordinata ha permesso di salvare la vita a due cani adulti e due cuccioli in grave stato di abbandono, trovati in condizioni allarmanti lungo le strade di un comune del Cilento.
I quattro randagi, affetti da evidenti segni di malnutrizione e malattia, erano a rischio imminente di morte, soprattutto i più piccoli. A segnalare la situazione è stata una cittadina, il cui intervento ha innescato la pronta risposta delle Guardie Zoofile di Salerno, supportate dall’AISA – Associazione Italiana Sicurezza Ambientale – sezione di Vallo della Lucania. Il responsabile dell’operazione, Senatore, ha formalizzato una comunicazione al primo cittadino del Comune interessato, denunciando l’inerzia amministrativa e definendo intollerabile il degrado in cui versavano gli animali. La segnalazione è stata inoltre inviata alla Procura competente.
Grazie alla collaborazione tra le Guardie Zoofile e l’amministrazione comunale, si è proceduto alla cattura e al trasferimento dei cani presso il canile sanitario di Mercato San Severino. Qui gli animali hanno ricevuto le prime cure veterinarie e saranno successivamente destinati all’adozione. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Elisabetta, volontaria del posto, il cui impegno si è rivelato decisivo per il salvataggio.