Cronaca Salerno, Salerno

Campania, Peretti (AVS) presenta una legge sul clima: “Serve subito un piano regionale”

Campania legge clima
Campania legge clima

Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), ha presentato una proposta di legge regionale sul clima. L’iniziativa nasce dall’urgenza di affrontare gli effetti sempre più evidenti della crisi climatica, dopo un’estate segnata da incendi devastanti e con il rischio crescente di alluvioni e fenomeni meteorologici estremi.

Obiettivi della legge regionale sul clima

Il progetto normativo mira a garantire sicurezza ambientale e prevenzione del dissesto idrogeologico. Tra i punti principali figurano:

  • contrasto alla siccità e riuso delle acque,

  • promozione di agricoltura e allevamento sostenibile,

  • valorizzazione delle aree interne,

  • incentivo alle energie rinnovabili,

  • sostegno ai Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) nei Comuni.

Un insieme di misure che, secondo Peretti, devono trasformarsi in azioni concrete per tutelare i cittadini e il territorio.

Peretti: “Non si tratta solo di ecologia, ma di sicurezza collettiva”

Durante la presentazione, Peretti ha sottolineato che il territorio campano è sempre più fragile e che l’approvazione della legge non è più rinviabile:

Questa legge rappresenta una presa d’atto istituzionale fondamentale: non è solo ecologismo, ma sicurezza collettiva, prevenzione strutturale e cura del territorio. La crisi climatica non è un rischio futuro, è già la nostra quotidianità.

Una sfida per istituzioni e comunità

La proposta si inserisce in un contesto in cui i fenomeni climatici estremi stanno mettendo in ginocchio interi territori. Peretti richiama l’attenzione delle istituzioni, chiedendo un impegno immediato e condiviso per fare della Campania un modello di resilienza climatica.

Campaniaclimalegge

Ultime notizie