La Comunità Montana Vallo di Diano presenta “Campania Interna”, un brand per valorizzare le risorse turistiche di 150 comuni nelle sette aree interne della Campania. Il progetto sarà protagonista alla fiera Roots-in di Matera.
Comunità Montana Vallo di Diano lancia “Campania Interna”: un brand per il turismo delle aree interne
La Comunità Montana Vallo di Diano ha presentato ufficialmente il nuovo progetto “Campania Interna”, un’iniziativa che mette in rete le risorse turistiche di circa 150 comuni dislocati nelle sette aree interne della regione Campania. L’ente valligiano guida il progetto come capofila, con il supporto della Regione Campania.
Il brand sarà protagonista alla fiera Roots-in di Matera, dal 18 al 19 novembre, il principale appuntamento nazionale dedicato al turismo delle radici. La presentazione si è svolta lunedì 17 novembre nella sede della Comunità Montana a Padula, alla presenza del presidente Vittorio Esposito e degli assessori Antonio Pagliarulo, Gaetano Spano e Attilio Romano.
“Campania Interna rappresenta un’offerta turistica unica e di qualità, che valorizza le peculiarità di ogni area interna”, ha spiegato Pagliarulo. Il presidente Esposito ha sottolineato l’importanza di professionalità e investimenti mirati: “Il turismo e l’accoglienza sono leve strategiche per l’economia del nostro comprensorio e possono portare grandi soddisfazioni se gestiti con convinzione e competenza”. Le sette aree interne coinvolte sono: Alta Irpinia (AV), Alto Matese (CE), Cilento Interno (SA), Fortore Beneventano (BN), Sele Tanagro Alburni (SA), Tammaro Titerno (BN) e Vallo di Diano (SA).








