Ancora un furto nella zona Galdo di Campagna, una delle aree residenziali più colpite dai raid dei ladri negli ultimi mesi. Nel mirino è finita l’abitazione di un operaio, che al momento del colpo si trovava al lavoro. Fortunatamente, in casa non era presente nessun familiare. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi sarebbero arrivati a bordo di una Lancia Delta nera con targa bulgara. A bordo del veicolo sarebbe rimasto un basista, mentre tre complici hanno scavalcato il cancello dell’abitazione per introdursi nel cortile, mantenendo i contatti via radio ricetrasmittente.
Il colpo ripreso dalle telecamere
Una volta all’interno, i ladri hanno rovistato in ogni stanza, mettendo a soqquadro cassetti e mobili in cerca di oggetti di valore. Il bottino non è stato ancora quantificato, ma dalle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza si nota chiaramente l’azione della banda, che si è mossa con estrema rapidità e coordinazione.
Prima di fuggire, i malviventi hanno tentato di distruggere una delle telecamere interne, ma le altre, rimaste attive, hanno immortalato l’intera scena. Le immagini sono ora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Campagna, che hanno avviato le indagini per risalire all’identità dei responsabili.
L’allarme scattato sul cellulare del proprietario
Decisivo l’intervento del sistema d’allarme collegato al telefono del proprietario, che ha ricevuto in tempo reale una notifica dell’intrusione. L’uomo, capendo subito la gravità della situazione, si è precipitato verso casa, arrivando appena due minuti dopo la fuga della banda — sfiorando così un potenziale faccia a faccia con i ladri.
La rapidità dell’azione e l’organizzazione del gruppo fanno pensare a una banda esperta, probabilmente responsabile di altri colpi avvenuti nella stessa zona.
Le indagini in corso
I Carabinieri di Campagna hanno acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza e stanno analizzando le riprese dei varchi stradali per individuare i movimenti della Lancia Delta nera segnalata dai residenti. Le indagini proseguono a ritmo serrato, mentre cresce la richiesta di maggiore presenza delle forze dell’ordine nella zona.
La comunità locale, ancora una volta, fa appello all’attenzione e alla collaborazione dei cittadini: segnalare veicoli sospetti o movimenti anomali può essere decisivo per fermare l’ondata di furti che da settimane tiene sotto scacco il territorio.