Cronaca, Cronaca Salerno, Salerno

Camionista salernitano fermato dai finanzieri: trasportava 64 chili di cocaina

Camionista salernitano fermato dai finanzieri: trasportava 64 chili di cocaina
I borsoni contenenti la droga

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un uomo originario della Campania, presumibilmente del Salernitano, colto in flagranza di reato mentre trasportava circa 64 chilogrammi di cocaina. L’operazione si inserisce nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo finalizzati al contrasto dei traffici illeciti nei principali snodi commerciali del capoluogo etneo.

Catania, camionista salernitano fermato con 64 chili di cocaina

Il blitz è stato eseguito dai militari della Compagnia Pronto Impiego di Catania, in servizio 117, con il supporto di un’unità cinofila antidroga. Il camion condotto dal trentenne è stato fermato per un controllo di routine nella zona industriale della città. Il comportamento nervoso del conducente ha insospettito i finanzieri, inducendoli ad approfondire la verifica sia personale che del mezzo.

Durante l’ispezione, occultati tra il fondo del semirimorchio e le pedane della merce trasportata, sono stati rinvenuti due borsoni di colore scuro contenenti numerosi panetti di sostanza stupefacente. I primi riscontri effettuati tramite narcotest hanno confermato che si trattava di cocaina. Ulteriori controlli hanno portato al ritrovamento di un grammo di hashish e di 800 euro in contanti, custoditi all’interno del vano portaoggetti della motrice.

Alla luce dei gravi indizi raccolti, i militari hanno proceduto al sequestro della droga, del denaro, del tir utilizzato per il trasporto e all’arresto del conducente, con l’accusa di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti. Secondo le stime degli investigatori, la cocaina sequestrata, se immessa sul mercato al dettaglio, avrebbe generato proventi illeciti per oltre 13 milioni di euro, destinati con ogni probabilità a rifornire diverse piazze di spaccio della provincia etnea.

L’arrestato, in attesa delle determinazioni dell’autorità giudiziaria, è stato tradotto presso la casa circondariale di Piazza Lanza a disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania. L’attività conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al narcotraffico e alla criminalità organizzata, attraverso un presidio capillare del territorio e dei principali canali logistici regionali.

arrestoCataniadroga

Ultime notizie