Site icon Occhio di Salerno

Salerno, cambio al vertice dell’ospedale Ruggi: D’Amato lascia, Verdoliva pronto a subentrare

cambio vertice ruggi lascia vincenzo D’Amato

Vincenzo D'Amato

Cambio al vertice dell’ospedale Ruggi di Salerno: Vincenzo D’Amato lascia la guida. Al suo posto arriva Ciro Verdoliva, ex direttore dell’ASL Napoli 1. Cambio anticipato rispetto al termine naturale del mandato. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Salerno, cambio al vertice del Ruggi: lascia Vincenzo D’Amato

Vincenzo D’Amato lascia la direzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Una decisione formalizzata con una lettera indirizzata al personale in cui saluta “con spirito di servizio” e un filo di rammarico per non aver comunicato con sufficiente costanza le trasformazioni realizzate in questi anni.

Il mandato, che sarebbe scaduto nel luglio 2026, si chiude con un anno d’anticipo. La Regione Campania, infatti, già ad aprile aveva approvato l’avviso pubblico per individuare il nuovo direttore generale. E il nome scelto è quello di Ciro Verdoliva, ingegnere di Castellammare di Stabia, atteso il prossimo 9 agosto negli uffici di via San Leonardo.

Quattro anni di gestione tra pandemia e riorganizzazione

D’Amato era arrivato alla guida del Ruggi l’11 giugno 2020, dopo un breve periodo da commissario straordinario. In precedenza aveva ricoperto il ruolo di sub-commissario sanitario dell’ASL Salerno e, ancora prima, direttore sanitario nei distretti di Sarno-Pagani, Salerno, Battipaglia e, ad interim, di Eboli.

Nel suo messaggio di congedo, il manager ricorda i momenti critici affrontati insieme ai suoi collaboratori: «Uno su tutti, la pandemia, durante la quale il Ruggi ha dimostrato una notevole capacità di adattamento sia sul piano organizzativo che operativo». Con fierezza, D’Amato rivendica la trasformazione dell’azienda ospedaliera: «Abbiamo compiuto un processo profondo di cambiamento e crescita, uscendo da una fase di stallo che rischiava di compromettere la qualità dei servizi. Ringrazio chi mi ha sostenuto in questo percorso umano e professionale di assoluto valore».

Il rammarico: “Non ho comunicato abbastanza il lavoro fatto”

Nonostante i risultati ottenuti, D’Amato non nasconde un punto dolente: «Convinto che quanto realizzato fosse evidente a tutti, ho trascurato di comunicarlo con l’insistenza necessaria. Ma sono certo che il cammino intrapreso continuerà e darà frutti anche nei prossimi anni».

Chi è Ciro Verdoliva: il nuovo volto del Ruggi

A raccogliere il testimone sarà Ciro Verdoliva, manager di lunga esperienza nel sistema sanitario campano. Dopo gli esordi nel 2001 all’ASL Napoli 3 come responsabile dell’ufficio tecnico, è approdato al Cardarelli di Napoli dove ha ricoperto diversi ruoli, fino alla direzione generale nel 2016. È stato anche commissario per la realizzazione dell’Ospedale del Mare.

Tra le sfide che lo attendono a Salerno, c’è soprattutto la realizzazione del nuovo Policlinico del Ruggi, che Verdoliva ha già definito «un progetto entusiasmante sia dal punto di vista tecnico che manageriale». Il suo approccio sarà improntato alla valorizzazione delle risorse interne: «Conoscerò tutte le eccellenze dell’azienda visitandole una a una. Lavoreremo a un progetto integrato che favorisca la sinergia tra le aree cliniche, universitarie e amministrative». Un nuovo capitolo si apre per il Ruggi, con l’obiettivo di consolidare quanto costruito e guardare al futuro con ambizione e concretezza.

Exit mobile version