Site icon Occhio di Salerno

Calo dei turisti americani a Positano, Amalfi e Sorrento: previsioni confermate

quali sono paesi truffe turistiche classifica

Foto presa dal web

Il calo dei turisti americani in Campania, soprattutto nelle mete iconiche come Positano, Amalfi e Sorrento, era stato annunciato già a inizio anno. Le prime avvisaglie provenivano dai dati di prenotazione su piattaforme come Expedia e dal numero ridotto di voli transoceanici. Oggi la flessione è una realtà concreta, con un arretramento stimato tra il 10% e il 15% delle presenze.

Le principali cause del calo

Diverse sono le ragioni che spiegano questa contrazione:

Gli effetti sul turismo campano

La diminuzione di visitatori americani ha già conseguenze tangibili:

Prospettive e nuove opportunità

Nonostante il calo degli americani, la Campania resta una destinazione competitiva nel panorama internazionale. A sostenere il settore ci sono i flussi provenienti dal Sud America e dall’Est Europa, mercati in crescita che iniziano a colmare il vuoto lasciato dagli USA.

La sfida per i prossimi anni sarà:

Exit mobile version