Completata la riqualificazione del Ponte “Calabri” a Caggiano: l’opera da 650mila euro sarà riaperta ai primi di agosto. Interventi anche su versanti e illuminazione. Il sindaco Lamattina: “Investiamo nella sicurezza dei cittadini”. Lo riporta InfoCilento.
Caggiano, il Ponte “Calabri” verso la riapertura
È ormai prossima la riapertura del Ponte comunale “Calabri”, infrastruttura nevralgica per la mobilità locale, sottoposta negli ultimi mesi a un’importante opera di riqualificazione. Con il rifacimento del manto stradale completato e la segnaletica in fase di installazione, l’infrastruttura sarà nuovamente accessibile nei primi giorni di agosto.
L’intervento, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha coinvolto non solo il ponte ma anche le aree limitrofe, con lavori mirati alla stabilizzazione del terreno, al rinforzo delle spalle del viadotto e all’ammodernamento strutturale. Tra le migliorie apportate spicca l’introduzione di un impianto di illuminazione pubblica a LED, che valorizza il ponte anche nelle ore serali e notturne.
Il ripristino del “Calabri” si rivela cruciale anche in vista degli interventi di messa in sicurezza che interesseranno in autunno il vicino viadotto lungo la SS19ter. In tale occasione, il ponte comunale riqualificato fungerà da collegamento alternativo, riducendo i disagi alla circolazione, soprattutto nelle zone di Ficarola e Massavetere, già colpite in passato da criticità legate alla viabilità.
“Proseguiamo con determinazione nella realizzazione di opere tangibili a beneficio della sicurezza e della qualità della vita dei cittadini”, ha dichiarato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Modesto Lamattina, evidenziando l’importanza dell’intervento per la comunità locale.