L’Amministrazione comunale di Eboli ha dato il via libera a 12 borse di studio biennali rivolte a giovani laureati, rinnovando un percorso formativo ritenuto altamente positivo sia per i ragazzi che per l’Ente. La misura, proposta dall’assessore al Bilancio e al Personale Gianmaria Sgritta, punta a offrire nuove opportunità di crescita professionale e, allo stesso tempo, a rafforzare il personale comunale.
Un sostegno concreto per formazione e lavoro
Ogni borsista riceverà 6.000 euro annui e verrà inserito in un percorso di tirocinio all’interno delle diverse aree dell’Ente. L’obiettivo è permettere ai giovani di entrare in contatto diretto con la macchina amministrativa, acquisendo competenze reali e spendibili nel mondo del lavoro.
I settori disponibili per i tirocini
I 12 posti saranno suddivisi nelle seguenti aree:
-
2 laureati in Beni Culturali (triennale): gestione del patrimonio culturale, biblioteca, archivio, eventi culturali.
-
2 laureati in Scienze dei Servizi Giuridici / Amministrazione (triennale): area demografica, anagrafe, stato civile, ufficio del Giudice di Pace.
-
1 laureato in Servizi Giuridici / Amministrazione (triennale): area servizi scolastici e risorse umane.
-
2 laureati in Giurisprudenza (magistrale): avvocatura comunale e/o Polizia Locale.
-
3 laureati in Ingegneria Civile o Architettura (magistrale): lavori pubblici, pianificazione, aree SUE/SUAP.
-
1 laureato in Scienze dell’Economia (magistrale): tributi e finanze.
-
1 laureato in Scienze Economico-Aziendali (magistrale): sviluppo economico e patrimonio.
Le dichiarazioni dell’Amministrazione
L’assessore Gianmaria Sgritta sottolinea il valore dell’iniziativa:
È un percorso che offre ai giovani un’opportunità concreta di crescita e, allo stesso tempo, rappresenta un supporto fondamentale per gli uffici comunali, spesso penalizzati da anni di blocco delle assunzioni e dal costante turnover del personale.
Il sindaco Mario Conte evidenzia l’importanza del contributo dei tirocinanti:
Quando abbiamo iniziato avevamo meno di 100 amministrativi e 23 vigili urbani per un Comune di 40mila abitanti. Oggi la situazione è migliorata, ma il fabbisogno resta elevato. Le borse di studio immettono energie nuove e rappresentano un’opportunità formativa preziosa per i giovani.
Un investimento nel futuro della città
Il programma delle borse di studio conferma l’impegno del Comune di Eboli nel favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, rafforzando al tempo stesso i servizi offerti ai cittadini. Un’iniziativa che unisce formazione, esperienza diretta e sostegno agli uffici comunali, con un impatto positivo su tutto il territorio.
