Cronaca Salerno, Salerno

Bonus rifiuti a Nocera Superiore, il sindaco D’Acunzi: «Arera non ha ancora fornito indicazioni, nessun aumento Tari per i cittadini»

bonus rifiuti nocera superiore chiarimento sindaco
Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D'Acunzi
Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D'Acunzi

Il sindaco di Nocera Superiore chiarisce la situazione sul bonus sociale rifiuti e sugli avvisi Tari 2025, smentendo aumenti e ribadendo l’impegno per trasparenza e sostegno alle famiglie. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Bonus rifiuti a Nocera Superiore, il chiarimento del sindaco

Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, interviene per fare chiarezza sulle recenti polemiche riguardanti il bonus sociale rifiuti e gli avvisi di pagamento della Tari 2025. D’Acunzi precisa che, al momento, l’Arera (Agenzia nazionale di regolazione per energia e ambiente) non ha ancora trasmesso le indicazioni attuative per il bonus rifiuti, fondamentale per definire con precisione i beneficiari. «Alcune informazioni circolate in città sono fuorvianti e rischiano di creare confusione», afferma il primo cittadino, rassicurando i cittadini che il prelievo complessivo della Tari si è ridotto rispetto al 2024, con un risparmio complessivo di 100 mila euro e un costo totale di 4 milioni e 706 mila euro.

Il sindaco ricorda che le agevolazioni comunali per le famiglie con Isee basso si affiancano al nuovo bonus statale del 25% previsto dalla normativa, e che nessun cittadino già beneficiario di riduzioni pagherà di più rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda le modalità di pagamento, D’Acunzi spiega che la Tari 2025 sarà versata in quattro rate: le prime tre sono già state recapitate ai contribuenti, mentre la quarta, con scadenza il 15 febbraio 2026, terrà conto del bonus sociale e sarà azzerata per chi gode delle riduzioni comunali.

«Insieme alle agevolazioni comunali e al bonus statale – sottolinea il sindaco – si garantirà un livello di sconto pari o superiore agli anni passati». L’amministrazione conferma l’impegno per una gestione trasparente, rigorosa e orientata al sostegno concreto di famiglie e imprese locali. Nel frattempo, sono partite le operazioni straordinarie di pulizia dei cassonetti dei rifiuti, mentre la polizia locale ha intensificato i controlli contro gli sversamenti illegali. Via libera anche a interventi di pulizia e diserbo lungo il “percorso della salute”, meta di sportivi e appassionati di natura.

Nocera Superiorerifiuti

Ultime notizie