Domenica di pesanti disagi a Salerno e nei comuni limitrofi, colpiti da un vasto black out elettrico che ha avuto inizio alle prime ore del mattino nella zona industriale del capoluogo, per poi propagarsi rapidamente ad altri quartieri cittadini, inclusi i rioni collinari. La mancanza di energia elettrica ha paralizzato numerose attività produttive, commerciali e di servizio, provocando gravi danni economici e rallentando le normali attività quotidiane.
Black out esteso, domenica di disagi a Salerno e in provincia
Senza corrente per diverse ore, molte aziende della zona industriale hanno dovuto fronteggiare l’attivazione automatica dei sistemi di allarme. I gruppi di continuità installati per sopperire temporaneamente all’assenza di energia hanno resistito solo per un periodo limitato, prima di cedere, bloccando intere filiere produttive. A peggiorare la situazione, le temperature elevate: il caldo torrido ha causato la deperibilità di merci alimentari, con conseguenti perdite economiche, mentre i centralini telefonici e i sistemi informatici sono andati fuori uso.
Numerosi anche i disagi per bar, negozi e attività di servizi costretti a sospendere le operazioni. Il blackout ha avuto effetti a catena: sportelli automatici fuori uso, esercizi pubblici non operativi e utenti impossibilitati a effettuare pagamenti digitali o operazioni online. Centinaia le segnalazioni pervenute ad Enel, che ha comunicato di essere al corrente della situazione e di aver attivato tutte le squadre disponibili per il ripristino della rete. Gli interventi, assicurano i tecnici, sono proseguiti per l’intera giornata.
Ma intanto la protesta si allarga, perché l’interruzione di corrente non ha riguardato solo il capoluogo: disagi analoghi sono stati segnalati anche in diverse aree a nord e a sud della provincia, segno che il guasto ha avuto un impatto più esteso del previsto. Una giornata estiva, quella di ieri, che si è trasformata in una domenica da dimenticare, tra impianti bloccati, attività paralizzate e cittadini costretti a fare i conti con un’improvvisa e prolungata assenza di servizi essenziali.