Avviata la revoca della concessione demaniale alla Tuna Sud srl a Battipaglia per occupazione di specchio d’acqua fuori dalle acque territoriali comunali. Il Comune pianifica nuovi indirizzi per la tutela ambientale.
Battipaglia, revoca della concessione demaniale alla Tuna Sud S.r.l.
A seguito di una richiesta di verifica istruttoria del 21 agosto, a firma del Sindaco Cecilia Francese e dell’Assessore Vincenzo Chiera, il Settore Tecnico competente ha avviato la procedura di annullamento in autotutela della concessione demaniale rilasciata alla società Tuna Sud S.R.L., per l’occupazione e l’utilizzo di uno specchio d’acqua di 48.900 metri quadrati (163 x 300 m), situato a circa 7 km dal litorale di Battipaglia.
La richiesta del Sindaco e dell’Assessore richiamava il D.M. 237 del 25 settembre 2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo la verifica della congruità ambientale dell’impianto rispetto alla cartografia del “Piano di gestione dello spazio marittimo – Area Marittima Tirreno-Mediterraneo Occidentale”, disponibile sulla piattaforma SID – Portale del Mare.
I controlli
I controlli successivi, effettuati dall’Ufficio competente tramite il Sistema Informatico Demanio (SID) del Ministero, hanno evidenziato che l’impianto si trova al di fuori delle acque territoriali del Comune di Battipaglia, in contrasto con quanto dichiarato dal proponente, determinando così la mancanza di competenza territoriale dell’Ente.
Per questo motivo, è stata avviata la procedura di revoca della concessione n. 37 del 2024, formalizzata con la nota prot. gen. n. 65980 del 25 agosto 2025. Inoltre, su proposta dell’Assessore Chiera, la Giunta Comunale intende deliberare nuovi indirizzi in materia di tutela ambientale, introducendo misure dedicate alla protezione degli ecosistemi costieri e fluviali, rafforzando così le attività di controllo e gestione del territorio.