A Battipaglia la cerimonia della prima edizione del premio “Leva la testa e fa che t’assicuri”, dedicato a professori ordinari e con menzione speciale al sen. Roberto Napoli per il suo impegno scientifico e civico.
Battipaglia, la prima edizione del premio “Leva la testa e fa che t’assicuri”
Il 15 settembre alle ore 10:30, nell’aula consiliare del Comune di Battipaglia, si terrà la cerimonia di consegna della prima edizione del premio “Leva la testa e fa che t’assicuri”, promosso da LCI con il patrocinio del Comune, della Cambridge University Press e della Scuola Normale Superiore di Pisa. Il riconoscimento è rivolto a professori ordinari che si sono distinti per la produzione scientifica e l’attività di ricerca nei rispettivi settori. Il titolo del premio, tratto dal Canto XXV del Paradiso di Dante, evoca l’idea di una crescita solida e consapevole, guidata da figure autorevoli.
Accanto ai premi assegnati a illustri accademici italiani e internazionali – tra cui Luigi Battezzato, Luigi Ambrosio, Andrea Beltratti, Giuseppe Savaré, Olivia Holmes, John McCourt, Donato Pirovano, Paolo Dainotti, Botond Szabó e diversi docenti dell’Università di Salerno – la giuria ha conferito una menzione speciale all’ex senatore Roberto Napoli.
Il riconoscimento vuole sottolineare la lunga carriera politica, istituzionale e accademica di Napoli, già medico specialista in Medicina del Lavoro e Medicina Legale, che ha combinato esperienza scientifica e impegno civico, distinguendosi nella tutela della salute, nella formazione e nello sviluppo del territorio. La cerimonia sarà presieduta da Franco Scarpino, presidente della Fondazione Lions 108 Ya, con la partecipazione della sindaca di Battipaglia Francesca Francese, dei rappresentanti dei Lions e Leo Club locali e di altre istituzioni.