Martedì 4 novembre si terrà a Battipaglia la presentazione del progetto Passepartout promosso dalle ACLI provinciali: bene confiscato alla criminalità diventa polo di inclusione sociale, formazione e cittadinanza attiva.
Battipaglia, progetto Passepartout: il bene confiscato diventa polo di inclusione e formazione
Martedì 4 novembre alle ore 15, in via G. Leopardi 35 a Battipaglia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Passepartout, promosso dalle ACLI provinciali di Salerno in collaborazione con Aries Cooperativa Sociale. L’iniziativa nasce dall’avviso pubblico prot. n. 16691 del 23 febbraio 2024, finalizzato a selezionare proposte progettuali elaborate attraverso processi di consultazione e co-progettazione, come previsto dalla delibera della Giunta Comunale n. 27 del 2 febbraio 2024.
Passepartout trasformerà l’immobile confiscato alla criminalità in un polo per l’inclusione sociale, offrendo spazi rigenerati per formazione, ascolto, cittadinanza attiva e sussidiarietà. L’obiettivo è creare opportunità concrete di partecipazione, crescita educativa e sostegno alle fragilità del territorio.
Alla conferenza interverranno: Cecilia Francese, sindaca di Battipaglia; Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle ACLI; Daniele Manzolillo, presidente provinciale delle ACLI di Salerno; e Manuela Scarpinati, vicepresidente di Aries Cooperativa Sociale. L’incontro sarà l’occasione per illustrare obiettivi e attività del nuovo presidio, candidato a diventare simbolo di legalità e luogo di sinergia per le reti territoriali.








