Cronaca Salerno, Salerno

Battipaglia ottiene 30mila euro dal Ministero per il progetto “Spiagge Sicure 2025”

confini-battipaglia-eboli-litorale-spiaggia-mare-estate-2021
Foto di repertorio

Il Comune di Battipaglia ha ottenuto un finanziamento di 30mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito del progetto nazionale “Spiagge Sicure 2025”, iniziativa finalizzata a rafforzare i controlli e prevenire fenomeni di illegalità sulle spiagge e nelle aree limitrofe durante il periodo estivo.

Battipaglia, 30mila euro per il progetto “Spiagge Sicure 2025”

Il progetto, elaborato dall’assessore alla Polizia Locale Francesca Napoli, sarà operativo dal 14 agosto al 15 ottobre e prevede la costituzione di una task force dedicata alla lotta contro il commercio abusivo e la vendita di merce contraffatta. La firma del protocollo d’intesa è avvenuta questa mattina presso la Prefettura di Salerno, con la sottoscrizione della sindaca Cecilia Francese.

Le aree interessate dall’iniziativa comprendono il litorale e le spiagge libere, le vie di accesso al mare – tra cui via Spineta, la Provinciale 30 e la Provinciale 175 – i parcheggi e le zone retro-spiaggia, oltre alle aree mercatali e ai punti critici della stazione ferroviaria.

Tra le misure operative sono previsti:

  • l’acquisto di otto foto-trappole per identificare i trasgressori;
  • la fornitura alla Polizia Locale di un motociclo operativo per interventi rapidi, in particolare in aree periferiche o di difficile accesso;
  • attrezzature per l’analisi documentale al fine di verificare l’autenticità dei documenti degli operatori;
  • strumentazioni per accertare lo stato di alterazione psico-fisica, utili al contrasto del consumo di stupefacenti in spazi pubblici.

Il piano prevede anche una campagna informativa con finalità ecologica, attraverso l’installazione di cartellonistica multilingue dotata di QR code collegati a contenuti digitali sul sito istituzionale, per sensibilizzare cittadini e turisti sui rischi legati alla contraffazione e sui possibili danni alla salute.

L’iniziativa sarà realizzata dal Comando di Polizia Locale, guidato dal colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento di dieci agenti impegnati in prestazioni straordinarie.

«Un mio personale ringraziamento va al comandante Forte e al vice Di Vita – ha dichiarato l’assessore Napoli – perché, nonostante i tempi strettissimi imposti dalla Prefettura, sono riusciti a elaborare un progetto ritenuto meritevole di finanziamento».

Battipaglia

Ultime notizie